- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Katainen: “con economia circolare risparmio energia come Italia ne consuma in un anno”

Katainen: “con economia circolare risparmio energia come Italia ne consuma in un anno”

Audizione alla Commissione ambiente del Parlamento Ue del commissario alla crescita: “adesso risparmiamo energia come l’Italia ne consuma in un anno, nel 2030 il risparmio sarà pari alla produzione energetica annuale della Svezia"

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
9 Novembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Jyrki Katainen giudica “buona” la velocità con cui l’Europa sta portando avanti il processo di transizione da un’economia lineare a una circolare. La relazione finale sullo status quo è prevista “per gennaio 2017 con maggiori dettagli su energia e rifiuti”. Nell’annunciarlo in audizione davanti alla Commissione ambiente del Parlamento europeo., il vicepresidente della Commissione europea per la Crescita si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti ad un anno dall’adozione del pacchetto sull’economia circolare.  Attualmente il pacchetto è finanziato con il Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), prolungato fino al 2020 per almeno 500 miliardi di euro.

Nella normativa quadro rientra anche la Direttiva sull’ecodesign, sui prodotti ecosostenibili che riducono l’impatto ambientale e aumentano l’efficienza energetica. Sulla direttiva Katainen ha ricordato i due punti di forza: “crea incentivi e condizioni uniformi per tutti gli operatori e per chi importa prodotti per paesi al di fuori dell’Europa”. Katainen ha ricordato che “le organizzazioni dei consumatori europee calcolano in 400/500 euro l’anno i risparmi che ogni famiglia ha in un sistema basato sull’economia circolare”. A guadagnarci non sono solo i consumatori, ma anche le industrie che secondo il rappresentante della Commissione hanno un risparmio di 55 miliardi di euro all’anno”.

Nonostante questo il risparmio non è ancora sufficiente e gli occhi sono puntati al 2030. “Prima ancora che la direttiva sull’ecodesign entrasse in vigore”, ha spiegato Katainen, “stavamo già risparmiando energia pari al consumo di un anno di energia in Italia e per il 2030 il risparmio di energia sarà pari alla produzione energetica annuale della Svezia”. “Dobbiamo rispettare i target energetici per il 2020 che prevedono la riduzione di un quarto della Co2”, ha ricordato il Commissario. Katainen elencando le iniziative messe in campo in tema di economia circolare: “la proposta legislativa sui rifiuti, sugli appalti verdi e sugli orientamenti pubblicitari green, e infine una piattaforma europea sugli sprechi alimentari”.

Con il nuovo sistema a cambiare non saranno gli oggetti di cui ci circondiamo, ma il loro consumo energetico. “I cittadini europei potrebbero avere stessi dispositivi con meno energia e l’industria opererebbe con norme uniformi”, ha dichiarato Katainen. Infine, il Commissario ha tracciato la road map per il 2017. Il piano d’azione prevede 5 interventi: “il riciclo della plastica, il riutilizzo dell’acqua, la revisione della direttiva sull’acqua potabile, la creazione di un’interfaccia sui prodotti e sostanze chimiche e l’introduzione di un meccanismo di monitoraggio per verificare il percorso che l’Unione europea sta facendo per passare all’economia circolare”.

Tags: ambientecommissionecrescitadirettivaecodesigneconomia circolareenergiaEu @iteuropaFeisfondigreenitaliaKatainenparlamentopianoplasticariciclorisparmio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione