- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Copyright, Corte Ue: per le biblioteche prestiti di ebook e libri tradizionali si equivalgono

Copyright, Corte Ue: per le biblioteche prestiti di ebook e libri tradizionali si equivalgono

Lo hanno stabilito i giudici del Lussemburgo pronunciandosi su una causa sollevata dall'associazione delle biblioteche dei Paesi Bassi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Novembre 2016
in Economia
ebook, prestito, libri digitali,

Bruxelles – Il prestito di un libro elettronico può, a determinate condizioni, essere equiparato a quello di un libro tradizionale. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue con una sentenza su un caso sollevato dalla Vereniging Openbare Bibliotheken (Vob), l’associazione che riunisce tutte le biblioteche pubbliche nei Paesi Bassi. Tale associazione aveva presentato un ricorso contro la Stichting Leenrecht, una fondazione incaricata della riscossione della remunerazione dovuta agli autori, per ottenere il riconoscimento dello stesso regime applicato ai libri di carta anche per gli ebook. In particolare, la causa riguarda i prestiti organizzati secondo il modello “one copy, one user”, che consiste nel fornire agli utenti la copia di un libro digitale “a scadenza”, cioè che rimane accessibile solamente fino al termine del periodo di prestito. Nei Paesi Bassi, infatti, gli ebook non rientrano nel regime del prestito pubblico applicato ai libri tradizionali e sono messi a disposizione del pubblico su internet dalle biblioteche pubbliche, sulla base di accordi di licenza con i titolari dei diritti.

Il Tribunale dell’Aia ha chiesto chiarimenti alla Corte Ue per risolvere la controversia, e i giudici del Lussemburgo hanno stabilito che “non sussiste alcun motivo determinante che consenta di escludere, in qualsiasi caso, il prestito di copie digitali e di oggetti intangibili dall’ambito di applicazione della direttiva” Ue in materia del 2006. “Tale conclusione è peraltro avvalorata dall’obiettivo perseguito dalla direttiva, ossia che il diritto d’autore deve adeguarsi ai nuovi sviluppi economici”, scrive la Corte in una nota. Quindi la pratica “one copy, one user” è da considerarsi un prestito a tutti gli effetti.

Tags: bibliotechediritto d'autoreebooklibri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

13 Marzo 2024
Immagine tratta da https://www.turismofvg.it/it/
Editoriali

Due libri che ho letto

29 Novembre 2023
Cambiamento climatico sassoli
Cultura

I discorsi all’Europa di David Sassoli, a Roma l’evento per la pubblicazione del libro “La saggezza e l’audacia”

5 Gennaio 2023
[foto: wikimedia]
Cronaca

La voglia di libri non scompare, per l’UE nel 2020 gli stessi affari del 2010

9 Agosto 2021
Governo Italia 12 norme europee
Cronaca

L’Italia si allinea ancora di più all’Europa, recepite dal Governo 12 norme UE

6 Agosto 2021
Digital

Copyright, Italia richiamata a conformarsi a norme UE del Mercato Unico digitale e nei programmi online

26 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione