- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker non si arrende: dare vita ad un esercito europeo

Juncker non si arrende: dare vita ad un esercito europeo

Per il presidente della Commissione, questo deve essere l'obiettivo "a lungo termine" perché "gli americani non si preoccuperanno della sicurezza europea per sempre"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Novembre 2016
in Politica
esercito Ue

Bruxelles – Non si può continuare a contare solo sugli Stati Uniti: l’Europa deve assicurarsi da sola la propria difesa puntando alla creazione di un esercito europeo. Mentre l’Alto rappresentante per gli Affari esteri Ue Federica Mogherini ripete instancabile che il lavoro in corso per una difesa comune non ha nulla a che vedere con un esercito europeo, a rompere gli schemi ci pensa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. “Gli americani, che ringraziamo molto, non guarderanno alla sicurezza dell’Europa per sempre. Dobbiamo farlo da soli. Ecco perché abbiamo bisogno di un nuovo approccio alla comunità europea della Difesa, con l’obiettivo a lungo termine della creazione di un esercito europeo”, ha dichiarato Juncker durante un discorso alla fondazione Konrad Adenauer a Berlino.

Una valutazione, ha assicurato il presidente della Commissione, che non ha nulla a che vedere con la vittoria elettorale di Donald Trump e con la sua riluttanza ad aiutare gli alleati Nato. “Abbiamo bisogno di un nuovo modo per organizzare la difesa europea”, ha insistito Juncker ricordando quando nel 1954 la Francia rigettò la Comunità europea di Difesa. “Abbiamo bisogno di quella comunità ora”, ha insistito Juncker, secondo cui “dobbiamo dimenticare il prima possibile la convinzione ampiamente diffusa che gli americani assicureranno sempre che gli europei siano sicuri”. Quella di una difesa Ue che preveda anche un esercito comune, secondo il presidente della Commissione “è la direzione in cui stiamo già andando anche se molti europei non ne sono ancora consapevoli”. La sicurezza, ha ricordato, “è multidimensionale in un momento in cui l’Europa sta fronteggiando una serie di crisi che influenzano la sicurezza europea e la nostra posizione sociale ed economica”.

Non è la prima volta che il presidente della Commissione esplicita il suo desiderio di arrivare alla creazione di un’armata europea. Un obiettivo che non manca di suscitare dibattiti che Juncker poi puntualmente smorza chiarendo che si tratta di una prospettiva di lungo termine a cui però l’Unione europea non può sottrarsi.

Tags: Commissione europeadifesaesercito europeojunckerMogheriniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione