- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione ‘sotto assedio’: “Finanzia l’industria delle armi”

La Commissione ‘sotto assedio’: “Finanzia l’industria delle armi”

Manifestanti bloccano l'accesso al palazzo Berlaymont. La portavoce dell'esecutivo: “Solo 25 milioni che saranno devoluti alla ricerca sulla Difesa comune”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
10 Novembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – La Commissione europea questa mattina sembrava essere sotto assedio, l’ingresso al palazzo Berlaymont era impedito da un recinto di cavalli di frisia (con filo spinato) e cordoni di poliziotti. A Bruxelles era in corso una manifestazione di attivisti contro la guerra che accusavano l’esecutivo comunitario di finanziare l’industria delle armi. Poche decine di persone ma che son riuscite a mandare in tilt l’intera Commissione. “L’unione europea per la prima nella sua storia volta vuole finanziare l’industria delle armi e miliardi di euro potrebbero finire nelle mani dei aziende per lo sviluppo di nuove armi”, accusavano i dimostranti in un volantino. Il motivo della manifestazione era la conferenza annuale dell’Agenzia di Difesa Europea dove “lobbisti dell’industria delle armi e politici europei si stanno incontrando a porte chiuse”, accusavano i manifestanti preoccupati per il fatto che Bruxelles potrebbe presto sovvenzionare aziende come “Patria, Airbus e Kraus Maffei che stanno trasformando la guerra in profitto”.

“Non si tratta di finanziare l’industria delle armi, si parla di facilitare la cooperazione tra gli Stati per sviluppare capacità comuni di Difesa”, ha dichiarato la portavoce della Commissione Lucia Caudet, secondo cui l’Unione europea “per la prima volta finanzierà la ricerca in materia di Difesa, per avere tecnologie comuni”, e intende farlo con “25 milioni di euro nel bilancio 2017”, ma non “con diversi miliardi come affermano i manifestanti, non ci sono altre proposte al di là di quella per l’anno prossimo”. La ricerca “servirà a finanziare tecnologie più che prodotti”, e la voce di bilancio dedicata deve ancora essere approvata da Consiglio Ue e Parlamento europeo, ha concluso la portavoce specificando che “solo quando il bilancio sarà adottato specificheremo la governance di questi fondi, come saranno finanziati i progetti, chi deciderà e tutto il resto”.

Tags: armiCommissione europeadifesa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione