- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Piano Juncker: 100 milioni per migliorare le reti energetiche in Italia

Piano Juncker: 100 milioni per migliorare le reti energetiche in Italia

Risorse a “Dolomiti Energia” dalla Banca europea degli investimenti per la rete di distribuzione di gas ed elettricità. Covassi, Rappresentanza italiana Commissione: “L’Unione energetica è una delle 10 priorità della Commissione Juncker”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
10 Novembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – La Banca europea degli investimenti ha concesso un prestito di 100 milioni di euro per il piano di sviluppo 2017-2020 di Dolomiti Energia, la società commerciale del gruppo omonimo che fornisce energia e gas in Italia dando lavoro a 1400 persone. L’operazione sarà garantita dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi), il cuore del cosiddetto Piano Juncker.

La Banca europea degli investimenti (Bei) coprirà circa la metà del costo complessivo dell’investimento di cui ha bisogno la Dolomiti Energia per il rinnovamento e lo sviluppo della rete di distribuzione di gas ed elettricità. Inoltre, tra gli obiettivi del piano c’è anche il rafforzamento degli impianti che producono energia idroelettrica della provincia di Trento, una delle aree in cui Dolomiti Energia opera maggiormente.

Beatrice Covassi, a capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo progetto “che arriva in Italia grazie al Piano Juncker per modernizzare e rendere più efficienti le reti di distribuzione energetica e gli impienti idroelettrici”. Secondo Covassi, gli investimenti in energia sono strategici per il futuro dell’Europa ed “è questa la ragione per cui l’Unione energetica è una delle 10 priorità della Commissione Juncker”.

Per il direttore delle operazioni della Bei per l’Italia e i Balcani, Miguel Morgado, “l’operazione Dolomiti Energia rientra all’interno di diverse nostre priorità di finanziamento, in particolare lo sviluppo di reti elettriche, l’efficienza energetica e la lotta al cambiamento climatico”.

Tags: banca europea investimentiBeatrice Covassicommissionedolomiti energiaelettricitàenergiaeuropagasitaliamilioniPiano Junckerreti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione