- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bilancio Ue, Gozi: “Al momento l’Italia non è assolutamente in grado di dare ok”

Bilancio Ue, Gozi: “Al momento l’Italia non è assolutamente in grado di dare ok”

Il sottosegretario agli Affari europei si dice pronto a valutare le proposte in Consiglio Affari generali martedì prossimo, ma al momento “abbiamo moltissime riserve”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
10 Novembre 2016
in Politica

Roma – Continua la posizione di rigidità dell’Italia sul bilancio Ue. Dopo le minacce di veto da parte del presidente del Consiglio Matteo Renzi, disposto a bloccare qualsiasi accordo sul prossimo quadro pluriennale per il 2021-2027, se non dovesse contenere un esplicito richiamo agli obblighi di rispettare le intese sulla redistribuzione dei rifugiati, oggi è il sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi, ad annunciare che “al momento non siamo in condizione di dare il nostro ok” neppure al “riesame del bilancio multiannuale dell’Ue, così come proposto dalla presidenza slovacca”.

La “prima revisione di medio periodo del bilancio”, ricorda Gozi, “verrà discussa di nuovo la prossima settimana”, quando martedì si riunirà il Consiglio Ue per gli Affari generali. “Valuteremo” la situazione “alla luce delle proposte” che in quella sede verranno presentate dai partner, assicura l’esponente dell’esecutivo, ma “abbiamo moltissime riserve” e “la proposta di compromesso della presidenza slovacca non ci convince”.

La proposta iniziale della Commissione europea riprendeva “le richieste del Governo italiano” , spiega il sottosegretario citando quelle relative “agli aumenti di risorse per il piano degli investimenti pubblici, la disoccupazione giovanile, il programma di mobilità, l’Erasmus e gli aumenti delle risorse per migranti e sicurezza”. Tutte voci alle quali il governo non intende rinunciare, perché “bisogna essere determinati” nel difendere le “proprie priorità, e l’Italia è molto determinata”, avverte.

Un monito che assume quasi i toni della minaccia quando Gozi ricorda che la decisione deve essere assunta “all’unanimità, e l’Italia non è assolutamente in grado, in questo momento, di dare il proprio accordo alla revisione del bilancio dell’Ue”, ripete il titolare delle deleghe agli Affari europei.

Tags: bilancio ueGozirevisioneveto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
Notizie In Breve

Ue, pronto il bilancio 2025: proposti 199,7 miliardi di euro

19 Giugno 2024
Enrico Letta all'Annual Eu Budget Conference [Bruxelles, 29 aprile 2024]
Economia

Letta: “Bilancio Ue povero per definizione, trovare risorse senza cambiare i trattati”

29 Aprile 2024
Economia

Pnrr, la frode da 600 milioni sul tavolo dell’Ecofin

11 Aprile 2024
Economia

NextGenerationEU, Italia prima per controlli della procura europea sull’uso dei fondi

1 Marzo 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Economia

Parlamento e Stati confermano gli impegni finanziari del nuovo bilancio e della piattaforma Step

7 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione