- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Veto italiano al bilancio Ue: “Servono più risorse per immigrazione e giovani”

Veto italiano al bilancio Ue: “Servono più risorse per immigrazione e giovani”

Il sottosegretario Gozi ha annunciato al Consiglio la “riserva” di Roma, primo passo verso il blocco al riesame del budget comunitario: “Basta tagli sulle nostre priorità"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Novembre 2016
in Economia
Brexit

Sandro Gozi

Bruxelles – L’Italia è decisa a mettere il veto al riesame del bilancio pluriennale dell’Unione europea. Il governo di Matteo Renzi, dalle parole si è impegnato oggi a passare ai fatti e nella discussione di oggi in Consiglio Affari generali il sottosegretario Sandro Gozi ha espresso la “riserva” di Roma alla revisione. Tecnicamente “non si tratta ancora di un veto in quanto non c’è stata una votazione formale”, ha dichiarato Gozi che ha spiegato che l’Italia “ha tenuto con coerenza la sua linea”, confermando “la riserva al riesame del bilancio pluriennale”, bilancio che senza l’accordo dell’Italia non può essere adottato perché richiede l’unanimità.

“Lo abbiamo fatto perché riteniamo che sia una proposta su cui dobbiamo avere ancora molte garanzie sull’aumento delle risorse per finanziare le nostre priorità”, che sono “immigrazione, sicurezza, risorse per i giovani per la lotta alla disoccupazione giovanile, per Erasmus”. In questi ambiti “non possiamo assolutamente accettare riduzioni e tagli”, ha sentenziato Gozi che ha chiesto all’Ue di essere più “coerente”: “Spero che questo gesto abbia ripercussioni positive, che spinga l’Europa a essere più coerente con se stessa e a mettere soldi laddove mette parole e priorità”. “Parlare di priorità senza mettere risorse adeguate – ha concluso Gozi – è un esercizio che non possiamo più continuare a sostenere”.

Tags: bilancioCommissione europeaimmigrazioneitaliamigrantiSandro Gozisicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione