- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tajani: “Con astensione su bilancio Italia ha dato segnale perché cambi politica economica Ue”

Tajani: “Con astensione su bilancio Italia ha dato segnale perché cambi politica economica Ue”

Per il vicepresidente del Parlamento europeo il nostro Paese deve ridurre il debito “spaventoso”, ma l’Ue deve essere attenta alla crescita e non solo al rigore di bilancio

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
18 Novembre 2016
in Economia
Antonio Tajani

Antonio Tajani

Roma – “L’Italia ha dato un segnale all’Unione europea che il bilancio richiedeva qualche intervento diverso, che c’erano delle correzioni da apportare, ma era anche un segnale alle istituzioni europee per cambiare la politica economica”. Così il vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, interrogato a margine dell’evento di Eunews ‘How can we govern Europe?’ a Montecitorio, giudica la scelta del governo di astenersi sull’approvazione del bilancio annuale dell’Ue per il 2017.

Secondo l’esponente del Ppe, è “giusto puntare su una maggiore flessibilità”, come fa l’esecutivo, “ma allo stesso tempo, se la si vuole ottenere, bisogna lavorare molto per ridurre il debito pubblico del nostro Paese”. Si tratta di “un’azione che deve essere condotta in maniera determinata qualunque sia il colore politico del governo del momento”, precisa, perché “non possiamo andare avanti con un debito pubblico che è preoccupante, direi spaventoso”.

Tajani sprona poi l’Ue a perseguire come priorità quella di una “governance della politica economica e industriale”. Questo “non sempre accade”, denuncia, “perché si tutela troppo spesso il pilastro della riduzione della spesa pubblica, che ripeto è cosa giusta, ma è ‘un’ pilastro”. L’altro, indica, “è quello dell’economia reale: se non si cresce e non si crea occupazione, con una politica economica a sostegno dell’industria e delle piccole e medie imprese”, il solo rigore non funziona.

Tags: astensionebilancio ueHGEitaliatajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione