- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Visti i problemi con l’Ue, Erdogan guarda a Est: “Turchia potrebbe unirsi a Club Shanghai”

Visti i problemi con l’Ue, Erdogan guarda a Est: “Turchia potrebbe unirsi a Club Shanghai”

Per il presidente turco, Ankara non deve entrare “a tutti i costi” nell’Unione, potrebbe invece unirsi all'Alleanza di cui fanno parte Russia e Cina, dove "potrebbe muoversi più liberamente"

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
21 Novembre 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Visti gli ostacoli sempre più evidenti sul cammino di Ankara verso l’Unione europea, Recep Tayyp Erdogan sembra preparare un’alternativa. Il presidente turco ha dichiarato che la Turchia non deve entrare “a tutti i costi” nell’Unione europea, ma potrebbe invece aderire allo Sco, l’organizzazione per la cooperazione di Shanghai nata nel 2001 che ha tra gli obiettivi quello di combattere l’islam radicale e il traffico della droga del vicino Afganistan.

Della nuova embrionale “unione euroasiatica” fanno parte Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan,Tagikistan, già membri dell’alleanza “Shangai 5”, insieme all’Uzbekistan, l’India e il Pakistan. Un’Unione che potrebbe essere meno esigente di quella europea e a cui Ankara tenta invano da anni di aderire. “La Turchia prima di tutto dovrebbe sentirsi più a suo agio con l’Ue e non fissarsi” sull’adesione, ha dichiarato Erdogan parlando ai giornalisti. “Alcuni potrebbero criticarmi, ma è la mia opinione”, ha aggiunto, domandandosi; Per esempio potrei dire: perché la Turchia non entra nello Shanghai 5?”. Per il premier potrebbe far parte di questo gruppo “consentirà alla Turchia di agire in maniera più libera”. Il capo di stato turco ha spiegato di averne già discusso con il presidente russo Vladimir Putin e con quello kazako Nursultan Nazarbayev.

Erdogan insomma potrebbe preferire l’alleanza di Shanghai a quella di Bruxelles, alla quale ha mandato un messaggio preciso: “Decida entro la fine dell’anno”. Tuttavia, ha precisato: “Un passo avanti verso la Sco non implica la fine delle relazioni della Turchia con un’altro Stato”. Gli altri paesi di Shangai, dal canto loro, sembrerebbero pronti a valutare di buon grado una richiesta turca in tal senso. Il portavoce del ministro degli Esteri cinese ha definito Ankara già un “partner nel dialogo” del blocco e ha anticipato: “Siamo disposti con gli altri membri dell’Organizzazione di Shangai per la cooperazione, e in accordo con le regole dei suoi documenti legali, a studiare seriamente” una eventuale domanda di adesione “sulla base  di una valutazione del consenso”.

Tags: accordoadesionealleanzacinaErdoganPakistanrussiashangaistati membri @itturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione