- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Da Bei 530 milioni per edilizia scolastica in Italia. Renzi: “L’Europa che ci piace”

Da Bei 530 milioni per edilizia scolastica in Italia. Renzi: “L’Europa che ci piace”

Firmato oggi a Roma un protocollo per risorse aggiuntive per messa in sicurezza delle scuole e il premier rilancia: “Messaggio a Ue è che tutto ciò che serve sarà fuori dal Patto di stabilità”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
22 Novembre 2016
in Economia, Politica
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi all’Istituto scolastico "Pablo Neruda" a Roma per la prima Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole e la sigla di un Protocollo d’intesa con la Bei - foto Palazzo Chigi

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi all’Istituto scolastico "Pablo Neruda" a Roma per la prima Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole e la sigla di un Protocollo d’intesa con la Bei - foto Palazzo Chigi

Roma – Ammontano a 530 milioni di euro le nuove risorse che la Banca europea per gli investimenti (Bei) mette a disposizione dell’Italia per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Lo stabilisce il protocollo d’intesa firmato oggi a Roma dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e dal numero due della Bei, Dario Scannapieco. “Questa è l’Europa che ci piace”, ha dichiarato il premier, che allo stesso tempo ha rilanciato “un messaggio forte a tutta l’Europa”, anche a quella più attenta ai vincoli di bilancio, ribadendo l’invito “ai sindaci italiani, dal comune più piccolo al più grande”, di progettare i lavori necessari perché “tutto ciò che serve per l’edilizia scolastica andrà fuori dal Patto di stabilità”.

Scannapieco ha sottolineato che “il piano per la scuola è un’operazione di cui siamo orgogliosi”, e ha dato il merito alle istituzioni del nostro Paese di aver realizzato un sistema di “mappatura e monitoraggio degli istituti che, a detta degli ingegneri dela Bei, è all’avanguardia in Europa e ci ha permesso di accelerare” la realizzazione degli interventi.

Il vicepresidente ha poi annunciato che la Bei sta “studiando un piano” anche per il patrimonio edilizio italiano più in generale, finalità per la quale “nell’ultimo consiglio di amministrazione abbiamo approvato un finanziamento da 800 milioni di euro”, ha precisato. Si tratta di risorse che possono dare un primo impulso al programma Casa Italia, l’intervento di messa in sicurezza del territorio che il governo vorrebbe realizzare scomputando le risorse dai vincoli europei di bilancio. Una partita che però rimane ancora tutta da giocare a Bruxelles.

Tags: beiCasa Italiaedilizia scolasticafinanziamentoinvestimentiScuolasicurezza scolastica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione