- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La Commissione lavora a un nuovo accordo anti-pirateria con l’industria pubblicitaria

La Commissione lavora a un nuovo accordo anti-pirateria con l’industria pubblicitaria

Il vicepresidente Ansip si aspetta di firmarlo il prossimo anno: “aiuterà a ridurre il guadagno che i siti web illeciti ricavano da annunci pubblicitari online”

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
24 Novembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – La Commissione europea sta lavorando a un accordo anti-pirateria con l’industria pubblicitaria da firmare il prossimo anno. Lo ha annunciato Andrus Ansip, vicepresidente della Commissione europea per il Mercato unico digitale, durante il suo intervento a Strasburgo in occasione dell’evento “Copyright enforcement in the online world”. Il nuovo accordo si pone in continuità con quello sottoscritto lo scorso giugno, che “si focalizza sulla contraffazione di beni venduti online” e “copre le piattaforme di vendita su internet così come i brand all’interno del vasto spettro dei beni di consumo”, dall’elettronica ai film, ha spiegato il vicepresidente. I firmatari sono sottoposti a “uno stretto monitoraggio basato su diversi indicatori chiave”, che opereranno come un “meccanismo di follow-up”: contro i “beni chiaramente piratati” le piattaforme potranno avvalersi di “procedure di notifica e rimozione”, così come di “misure proattive”.

Il nuovo accordo con l’industria pubblicitaria “aiuterà a ridurre il guadagno che i siti web con IP illeciti ricavano dagli annunci pubblicitari online”, spiega Ansip, che, dopo aver ricordato con affetto la figura di Dario Fo all’inizio del suo discorso, a lui ha voluto dedicare anche la conclusione: “Sconfiggendo la pirateria – ha concluso il vicepresidente – noi premiamo e stimoliamo l’originalità e la creatività che hanno reso grandi artisti come Dario Fo un valore così alto per la cultura europea”.

Tags: Andrus Ansipcontraffazionecopyrightpirateriapubblicità online

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Digital

Ue apre inchiesta su presunti abusi di Google nella pubblicità online

14 Giugno 2023
(Immagine tratta da Google Maps)
Economia

Gli armatori europei chiedono più aiuto contro i pirati nel Golfo di Guinea

2 Dicembre 2021
pubblicità nella posta elettronica è consentita, ma a determinate condizioni, dice la Corte di giustizia dell'UE.
Cronaca

La pubblicità nella posta elettronica deve rispettare la privacy e non confondere

25 Novembre 2021
Digital

Copyright, Italia richiamata a conformarsi a norme UE del Mercato Unico digitale e nei programmi online

26 Luglio 2021
Digital

Google, Antitrust UE apre indagine su possibili pratiche anticoncorrenziali nell’ambito della pubblicità display online

22 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione