- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Parlamento europeo: la Russia finanzia le forze anti-europee

Parlamento europeo: la Russia finanzia le forze anti-europee

L'Ue vorrebbe imporre sanzioni ai media russi. Putin: risoluzione testimonia “un degrado politico della nozione di democrazia nella società occidentale”

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
24 Novembre 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Il Parlamento europeo denuncia che Cremlino sostiene e finanzia forze anti-europeiste quali “partiti e altre organizzazioni all’interno dell’Ue”. L’accusa è stata messa per iscritto in una risoluzione parlamentare approvata a Strasburgo con 304 voti a favore, 179 contrari e 208 astenuti. Nel documento si riporta che “Il governo russo sta utilizzando un ampio ventaglio di strumenti come think tank, la Tv multilingua come Russia Today, pseudo-agenzie di stampa e service come Sputnik, social media e troll sul web” con l’obiettivo di “sfidare i valori democratici e dividere l’Europa” e “dare l’impressione che gli Stati orientali dell’Unione europea”, dove “i media nazionali sono spesso deboli e incapaci di resistere alla potenza dei media russi”, siano “fallimentari”. Secondo la risoluzione, la Russia investirebbe “considerevoli risorse finanziarie, stanziate direttamente dallo Stato o da imprese e organizzazioni controllate dal Cremlino”. Il Parlamento “deplora” il supporto russo ai movimenti anti-europei e sostiene la necessità di prendere provvedimenti. “Dobbiamo dare la parola a chi ha beneficiato delle nostre politiche, mettere l’accento sulle storie positive, semplificare i messaggi e parlare della vita vera”, sostiene Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri: tra le soluzioni proposte da Parlamento per contrastare “la propaganda di paesi terzi” e le “campagne di disinformazione” ai danni dell’Unione, vi è anche il ricorso a sanzioni ai danni dei media russi ritenuti responsabili, come Russia Today e Sputnik.

Da Mosca la risposta è stata immediata: il presidente della Federazione russa Vladimir Putin ritiene che l’approvazione di questa risoluzione testimoni “un degrado, nel senso politico di questa parola, della nozione di democrazia nella società occidentale”. Il presidente afferma che, piuttosto che “fare una predica alla Russia sulla democrazia” e ricorrere a “una politica di restrizioni”, l’“approccio migliore” sarebbe “una discussione aperta, in cui dovrebbero essere presentati argomenti chiari e solidi a sostegno del proprio punto di vista” e si augura “che prevalga il buon senso e che non si concretizzi nessuna restrizione”. Putin si è anche congratulato con i media al centro dell’accusa europea, Sputnik e Russia Today, “per aver, evidentemente, fatto il loro lavoro con efficienza e talento”.

La risoluzione del Parlamento europeo è stata criticata anche da Margarita Simonyan, direttice di Russia Today e Sputnik, che l’ha definita “un colpo diretto ad alcuni dei più autorevoli media russi” e un tentativo di “porre fine alle loro attività in Europa”.

Tags: Federica MogheriniMargarita Simonyanmedia russiparlamento europeorussiaRussia TodaySputnikVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione