- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Schulz lascia, nel Ppe inizia la lotta per la successione

Schulz lascia, nel Ppe inizia la lotta per la successione

I popolari gioiscono della decisione del tedesco di non voler correre per un terzo mandato. Tajani, Weber e Lamassoure tra i nomi dei candidati a sostituirlo

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
24 Novembre 2016
in Politica
Weber, Lamassoure e Juncker in Aula - © European Union 2014 - Source EP

Weber, Lamassoure e Juncker in Aula - © European Union 2014 - Source EP

Bruxelles – Con l’annuncio di Martin Schulz di voler rinunciare alla possibilità di un terzo mandato alla guida del Parlamento europeo per candidarsi alle elezioni tedesche, la corsa alla sua successione si fa più serrata. I socialisti, che puntavano a una sua riconferma a dispetto della consuetudine che vede il Pse alternarsi con il Ppe in quella carica, ora si trovano senza un candidato di peso (cosa che potrebbe andare a vantaggio del liberale Guy Verhofstadt) e i popolari stanno già studiando chi potrebbe essere il loro politico che potrebbe raccogliere la maggioranza dei consensi nell’Aula e assicurargli così la guida di tutte le istituzioni Ue.

Vote Watch ha preparato alcune tabelle per mostrare come hanno votato gli eurodeputati popolari i cui nomi stanno circolando in maniera insistente nella corsa alle nomine, sui i principali temi in discussione a Bruxelles e Strasburgo.

Nel totonomine popolare compare innanzitutto il capogruppo Ppe Manfred Weber, tedesco della Csu, partito fratello dei cristiano democratici di Angela Merkel, che però è appena stato scelto per un nuovo mandato alla guida del gruppo di centro destra, ruolo più politico che non lascerà molto facilmente. In pole c’è il francese Alain Lamassoure, un moderato e piuttosto apprezzato in Aula. Nella scorsa legislatura, in quanto presidente della commissione Bilancio, gestì le difficili trattative con il Consiglio sul bilancio pluriennale dell’Ue, ed è ora membro del gruppo di alto livello che dovrà studiare come fornire l’Unione europea di risorse proprie guidato da Mario Monti.

Antonio Tajani
Antonio Tajani

In corsa c’è anche un italiano, Antonio Tajani, che ha dalla sua il fatto di essere primo vicepresidente del Parlamento europeo e di essere riuscito a prendere più voti dello stesso Schulz nelle votazioni in Aula a inizio legislatura. A suo svantaggio però c’è il fatto che, nonostante l’ottimo curriculum dato soprattutto dall’esperienza pesante di ex vicepresidente della Commissione europea, Tajani è un membro di Forza Italia, partito che ormai ha una piccola rappresentanza a Strasburgo (solo 12 deputati) e non ha più, in Europa come in Italia, la forza parlamentare di un tempo.

Un altro nome che circola con insistenza è quello di Othmar Karas, membro del partito popolare austriaco e attualmente il capo della delegazione austriaca nel Partito Popolare europeo nonché capo della delegazione di Strasburgo alla Russia. Tra le file popolari c’è poi anche una donna, l’irlandese Mairead McGuinness, membro Fine Gael e vicepresidenti dell’Assemblea comunitaria e responsabile della politica di informazione e comunicazione del gruppo.

Altri due candidati, seppure meno forti, sarebbero poi lo sloveno Alojz Peterle, presidente della delegazione nella Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e lo svedese Gunnar Hökmark.

Tags: Alain Lamassoureantonio tajanimanfred webermartin Schulzparlamento europeoppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione