- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, l’ex premier Major: no a una “tirannia della maggioranza”

Brexit, l’ex premier Major: no a una “tirannia della maggioranza”

Per il conservatore l'ipotesi di un secondo referendum sul divorzio con l’Unione europea è “perfettamente credibile”

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
25 Novembre 2016
in Politica Estera

Bruxelles – I termini della Brexit non devono essere dettati dalla “tirannia della maggioranza”. Questo è il messaggio di Sir John Major, ex primo ministro conservatore  del Regno Unito, durante una cena privata svoltasi giovedì sera. Secondo Major, il caso di un secondo referendum riguardo l’uscita dall’Unione europea da parte della Gran Bretagna è “perfettamente credibile” ed esorta a tener conto di quel 48% di cittadini che ha votato per restare all’interno dell’Ue: “Ho sentito che l’opinione di quel 48% di persone che hanno votato per rimanere non dovrebbero avere voce su quanto successo”, ha esordito aggiungendo “lo trovo molto difficile da accettare. La tirannia della maggioranza non è mai stata applicata nella democrazia e non dovrebbe essere applicata in questa particolare democrazia”. L’ex primo ministro, fin dall’esito del referendum svoltosi il 23 giugno, aveva reso note le sue speranze per una Brexit che permettesse al Regno Unito di restare in rapporti più stretti possibili con l’Unione europea, pur non essendone più uno Stato membro a pieno titolo, e rimanendo parte del mercato unico, che ritiene “il mercato più ricco che essere umano abbia mai visto”.

Prima di Major, un altro ex primo ministro, Tony Blair, si era espresso in simili termini, affermando che la Brexit potrebbe essere annullata se l’opinione pubblica cambiasse parere: la Brexit “dovrebbe essere fermata se i cittadini decidessero che, avendo visto cosa significa, l’analisi di svantaggi e vantaggi, costi e benefici non quadra”.

Tags: brexitnegoziatireferendum brexitRegno UnitoSir John Majortirannia della maggioranzaTony Blair

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione