- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Amatrice chiama l’Europa: Pirozzi e Borghezio insieme per chiedere la no tax area

Amatrice chiama l’Europa: Pirozzi e Borghezio insieme per chiedere la no tax area

Al Parlamento europeo il primo cittadino del borgo distrutto dal terremoto insieme all’eurodeputato della Lega per chiedere misure fiscali di vantaggio per i territori colpiti e riconoscimento del marchio Stg alla salsa all’amatriciana. Borghezio: “Da euroscettico europeista dico l’Europa risponda”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
29 Novembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – È arrivato nel cuore dell’Europa il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi per ricordare che a distanza di oltre 3 mesi c’è un borgo distrutto dal terremoto del 24 agosto che vuole tornare a vivere. Per far rinascere Amatrice bisogna ripartire dalla difesa dell’economia e dei prodotti del territorio che sono i simboli dell’identità locali. Il Sindaco lo ha ricordato al Parlamento europeo in cui è stato invitato dall’europarlamentare della Lega Nord Mario Borghezio (eletto nel Centro Italia) all’incontro “Amatrice chiama l’Europa. Terremoto in Italia. Salvare lavoro, produzioni tipiche, patrimonio culturale”.

Il deputato europeo, insieme ad altri quattro colleghi del gruppo Enf (Europe of nations and freedom), ha presentato una proposta di risoluzione al Parlamento europeo per chiedere che venga introdotta una ‘no-tax area’ nei territori colpiti dal terremoto e che “le misure fiscali di vantaggio non siano in alcun caso considerate aiuti di Stato, e dunque siano comunque ammissibili”, si legge nella risoluzione che verrà discussa domani e votata giovedì 1 dicembre.

Borghezio ha lanciato un appello all’Unione: “Da euroscettico europeista dico l’Europa risponda”, e ha aggiunto, “Spero che anche la rappresentanza italiana si impegni e già abbiamo l’appoggio dei due vicepresidenti del Parlamento Tajani e Sassoli”.

Per far attivare la procedura della ‘no tax area c’è bisogno di una richiesta precisa da parte del governo italiano. “Sono convinto che la Commissione riconoscerà la nostra richiesta, ma bisogna che il governo si muova”, ha spiegato Borghezio.

Anche il Sindaco di Amatrice ha la sua ricetta per far ripartire l’economia locale, “riconoscendo alla salsa amatriciana il marchio Stg”, Specialità tradizionale garantita, un marchio introdotto dall’Unione europea per tutelare i prodotti realizzati con metodi tradizionali.

“Nella precedente vita (quella del pre terremoto, ndr) avevamo già 16 prodotti con marchio Deco, Denominazione comunale d’origine, ora per la denominazione Stg ci sono alcune resistenze da parte del mondo dell’industria”, confessa Pirozzi, “ma la Regione Lazio si sta muovendo”. Borghezio ha ricordato che “l’amatriciana dopo la pizza è il prodotto identitario dell’Italia più conosciuto del mondo” e in tutta Europa si è diffuso “un moto di simpatia” nei confronti di questi territori.

L’azione congiunta del Sindaco del piccolo borgo in cui oggi sono rimaste 1.022 persone sulle 2.400 che vi abitavano, principalmente produttori e aziende agricole, e dell’europarlamentare si traduce nel simbolo “Terre di Amatrice”.terre di amatrice

Il logo comparso per la prima volta oggi in conferenza stampa, è “una sorpresa che mi ha fatto oggi Mario”, ha commentato il Sindaco Pirozzi, “ma quello che conta è l’idea di difendere l’identità dei territori”. Il simbolo “Terre di Amatrice”, su uno sfondo azzurro in cui compare una montagna circondata dalle stelle gialle che richiamano la bandiera dell’Unione europea, indica che “la ricchezza delle nazioni è nella difesa dei borghi”, ha spiegato Pirozzi.

“Qualsiasi sia il simbolo”, ha dichiarato il primo cittadino, “esso rappresenta il senso di attaccamento a quel territorio che tu credi sia il più bello del mondo, altrimenti tutti dovremmo andare via” e ha aggiunto Borghezio “rappresenta la battaglia per la difesa dei nostri prodotti locali in nome della nostra identità culturale”.

 

Tags: amatriceborgheziodecodenominazioneeuropeagovernono-tax areapirozzisindacostgterre di amatriceterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Bart De Wever
Politica

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

10 Luglio 2024
Taiwan Terremoto
Cronaca

L’Ue promette a Taiwan “tutta l’assistenza necessaria” dopo il terremoto che ha colpito l’isola

3 Aprile 2024
Paesi Bassi Geert Wilders
Politica

Paesi Bassi, Wilders non riesce a trovare una maggioranza e rinuncia a fare il premier

14 Marzo 2024
turchia terremoto
Cronaca

L’Ue al fianco della Turchia nella ricostruzione a un anno dal terremoto. Pronti 400 milioni dal Fondo di solidarietà

7 Febbraio 2024
terremoto giappone
Cronaca

L’Ue “pronta a sostenere in ogni modo possibile” il Giappone colpito dal terremoto

3 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione