- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Netflix (e gli altri) saranno disponibili per gli abbonati anche dall’estero

Netflix (e gli altri) saranno disponibili per gli abbonati anche dall’estero

Primo sì dal parlamento europeo, ora inizia il negoziato con i governi per arrivare ad approvare la nuova legislazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Novembre 2016
in Cultura
netflix, geoblocking, contenuti on line

Bruxelles – Un nuovo passo verso nuove regole per consentire ai cittadini dell’Ue abbonati a servizi come “Netflix”, che danno accesso alla musica on-line, giochi, film o eventi sportivi, di godersi questi contenuti mentre sono all’estero in un altro paese dell’Unione. Lo ha fatto oggi la commissione giuridica del parlamento europeo con un voto all’unanimità su un progetto di legislazione.

La relatrice del provvedimento, Jean-Marie Cavada (Alde) ha spiegato che “questo regolamento, consentirà di introdurre l’applicazione uniforme delle regole di portabilità in Europa, una riforma molto attesa dai nostri concittadini”. La nuova legislazione permetterà anche “di garantire il rispetto dei territorialità, che è essenziale per il corretto sviluppo e il finanziamento dell’audiovisivo e del settore cinematografico in Europa”, ha aggiunto l’europarlamentare francese. La relazione è stata approvata con 22 voti a favore, nessuno contrario e nessuna astensione.

La fornitura di servizi di contenuti online protetti da copyright è ancora in gran parte caratterizzata da pratiche di concessione di licenze territoriali ed esclusive, che si traducono in una mancanza di portabilità transfrontaliera all’interno dell’Ue. Tutto questo cambierà, secondo la proposta: gli europei che sottoscriveranno un abbonamento a contenuti on line nel loro Stato membro di residenza, avranno accesso a questi prodotti con qualsiasi dispositivo che vorranno utilizzare in qualunque stato membro si trovino, per qualsiasi ragione, professionale, privata o studio.

Per verificare lo stato membro di residenza, ed evitare abbonamenti sottoscritti in Paesi diversi dove magari i prezzi sono più convenienti, forti misure di verifica saranno messe in atto, come ad esempio controlli a campione tramite l’indirizzo IP del sottoscrittore, ma sempre garantendo la privacy degli utenti e la corretta applicazione delle norme sul copyright. Questa disposizione esclude qualsiasi tracciato o geolocalizzazione e garantisce la protezione dei dati personali.

Ora si avvieranno i negoziati con il Consiglio, al fine di raggiungere un compromesso sulla proposta di legge.

Tags: contenuto on lineesteroGeoblockingNetflixportabilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Imagoeconomica
Notizie In Breve

Elezioni europee, chi studia o lavora nell’Ue può votare senza rientrare in Italia

20 Febbraio 2024
Cultura

Brexit, UE pensa a un taglio di serie tv e film britannici da piattaforme video on demand. Ma non è la guerra dei media

22 Giugno 2021
Digital

Geo-blocking, nel 2022 la Commissione UE rivedrà le regole per l’accesso a contenuti audiovisivi in tutta Europa

12 Marzo 2021
Digital

Geoblocking, la Commissione valuta l’estensione del divieto anche ai servizi audiovisivi

30 Novembre 2020
Cronaca

Lo streaming fa male all’ambiente, da Save on Energy lo studio anti-Netflix

23 Marzo 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione