- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gianni Pittella è il candidato del Pse alla presidenza del Parlamento europeo

Gianni Pittella è il candidato del Pse alla presidenza del Parlamento europeo

Il capogruppo dei Socialisti & Democratici ha ottenuto un consenso compatto del gruppo e ora punta a succedere a Martin Schulz. "Non accetteremo monopolio popolare nell'Ue, serve svolta progressista"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
30 Novembre 2016
in Politica
Parlamento europeo presidente Pittella

Gianni Pittella e Martin Schulz

Bruxelles – Gianni Pittella si candida alla successione di Martin Schulz alla presidenza del Parlamento europeo. Dopo la decisione del socialista tedesco di lasciare Bruxelles per candidarsi in Germania, Pittella ha deciso di proporsi in prima persona per provare a impedire che la guida dell’Aula passi ai popolari. Questi ultimi potrebbero avanzare il nome del tedesco Manfred Weber, la cui eventuale elezione farebbe tornare il Ppe alla guida di tutte e tre le principali istituzioni europee avendo già Jean-Claude Juncker alla Commissione e Donald Tusk nel Consiglio europeo.

Il gruppo socialista ha appoggiato in maniera compatta la candidatura di Pittella, cosa che non sarebbe successa nei confronti di Schulz visto che gli stessi tedeschi e i francesi non erano felicissimi della sua rielezione.

Le ragioni di questa candidatura sono due, ha spiegato Pittella in conferenza stampa a Bruxelles al termine della riunione del gruppo S&D, la prima è che “bisogna preservare un’equa rappresentanza tra le presidenze delle maggiori istituzione europee”. L’equilibrio politico “è essenziale” e “noi non accetteremo mai un monopolio popolare”, ha assicurato l’esponente del Pd secondo cui “il compromesso su cui si è fondata la collaborazione legislativa sinora realizzata” tra popolari e socialisti al Parlamento europeo “è stato rotto e non da noi”. Il garante di questa collaborazione era Martin Schulz, e se un popolare prendesse il suo posto questo compromesso verrebbe a cadere.

La seconda ragione, ha continuato Pittella, “è legata alla piattaforma politica e programmatica”, con “il mondo che sta cambiando, la Brexit in Europa e Trump negli Usa occorre una svolta progressista”, e la sua candidatura è proprio “sostenuta da un programma e da un’agenda progressista”, un programma che chiede “nuove politiche economiche, di archiviare l’austerità, una nuova agenda sociale, un nuovo modello di sviluppo più sostenibile e un sistema che impedisca di evadere ed eludere le tasse in Europa come fanno le grandi multinazionali”.

A Pittella servirà l’appoggio di più gruppi se vorrà riuscire davvero nell’impresa di sedersi nello scranno più alto di Strasburgo, e probabilmente anche di almeno una parte dei popolari. I liberali non hanno ancora scelto un loro candidato ufficiale anche se il leader Guy Verhofstadt vorrebbe provarci e la francese Sylvie Goulard si è già lanciata nella corsa. Le sue posizioni critiche nei confronti dell’austerità rendono difficile che il Ppe possa acconsentire di sostenerlo, ma l’esponente italiano del Pd ha già dimostrato in passato di essere capace di trovare consensi trasversali, come quando nella scorsa legislatura riuscì a farsi eleggere per due volte primo vicepresidente dell’Aula. “Sulla base del mio programma mi confronterò con tutte le forze, tranne l’estrema destra, per trovare convergenze sulla mia candidatura”, ha affermato.

Tags: gianni pittellamartin Schulzparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione