- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Arriva Regal, rete regionale che promuove la qualità agroalimantare

Arriva Regal, rete regionale che promuove la qualità agroalimantare

Nata in Lombardia e Liguria, promuove tradizioni e cultura locali, imprenditorialità e innovazione all'insegna dell'eccellenza enogastronomica

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
1 Dicembre 2016
in Cultura

Bruxelles – È stata presentata a Bruxelles, presso la sede della regione Lombardia, Regal, una rete regionale europea per lo sviluppo territoriale in materia di alimentazione e benessere. Il network, nato in Lombardia, è volto a promuovere soluzioni innovative all’insegna dell’eccellenza enogastronomica, attraverso la valorizzazione delle tradizioni e della cultura locali, dell’imprenditorialità e dell’innovazione.

All’evento hanno partecipato gli assessori regionali per l’agricoltura delle quattro regioni fondatrici (Gianni Fava per la Lombardia, Stefano Mai per la Liguria, Isabel Elizalde per la Navarra e Bittor Oroz per i Paesi Baschi) e l’eurodeputato Herbert Dorfmann, membro della commissione europarlamentare Agri (Agricoltura e sviluppo locale).

La rete riunisce “regioni che hanno le stesse esigenze di difendere tipicità, tradizioni, cultura gastronomica”, ha spiegato Mai, e si propone di costruire “un percorso diverso che possa essere stimolante per l’Ue in tema di buone pratiche, filiera corta e chilometro zero”. La “tracciabilità” dei prodotti e la “trasparenza” sono state messe al centro dell’azione di Regal, affinché permettano di “creare attraverso questa rete dei progetti politico programmatici per assegnare più valore ai nostri prodotti enogastronomici”, ha concluso Mai, augurandosi che questo network possa costituire “progetto pilota per ampliare eventualmente altre realtà”.

Della stessa opinione anche Fava, che ha sottolineato la sua fiducia “nella forza dell’Europa delle regioni e nella forza propulsiva delle regioni nella promozione del modello europeo” e la necessità “di politiche virtuose sul cibo e la qualità dello stesso”. “Il cibo”, ha aggiunto, va considerato “non solo come fine a sé stesso, ma come elemento culturale ed economico”. Regal riunisce regioni “con la comune vocazione della gastronomia di qualità”, ha spiegato, in una rete “che faccia insieme l’unica attività che può vincere le logiche attuali del mercato, cioè la promozione”. Come già detto da Mai, anche Fava ha sottolineato che la rete resta aperta a nuove partecipazioni: “sono in corso d’adesione anche altre regioni europee e italiane”, ha reso noto l’assessore lombardo, al momento è in corso il dialogo con “la Valle d’Aosta” e “la provincia di Bolzano”.

Il progetto è sostenuto positivamente dalla commissione Agri del Parlamento europeo, ha comunicato l’europarlamentare Dorfmann, che ha evidenziato come il network possa costituire una “chance” per gli agricoltori per “incrementare le loro entrate”, sostenere le aziende a conduzione familiare, “incrementare l’impiego dell’area” e contribuire a una “più alta diversificazione attraverso una nuova cooperazione tra agricoltori e regioni”.

Tra i principali propositi di Regal vi è anche il coinvolgimento del settore turistico come strumento chiave per la promozione dei prodotti locali.

Tags: agroalimentareGianni FavaimprenditorialitàinnovazioneLiguriaLombardiaRegalStefano Maitradizione e cultura

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Valli regionali dell'Innovazione
Digital

Innovazione, è un’Europa a velocità multiple. Italia sotto la media, ma in crescita

8 Luglio 2024
Digital

Nasce l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea

29 Maggio 2024
Evento Agrifood 2024 Agroalimentare
Agricoltura

Le proteste degli agricoltori tra problemi di redistribuzione del reddito e politiche ambientali Ue

5 Marzo 2024
Guido Guidesi Gea Talk
Politica

Guido Guidesi (Regione Lombardia): “Porterò a Bruxelles la voce della manifattura lombarda”

28 Febbraio 2024
Il 5G è già superato. E' iniziata la corsa al 6G [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
Digital

La corsa al 6G è già partita, e la Cina è in vantaggio sull’UE

5 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione