- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Renzi congela le dimissioni fino all’approvazione della Legge di bilancio

Renzi congela le dimissioni fino all’approvazione della Legge di bilancio

Il testo ha già avuto l’ok della Camera, entro venerdì potrebbe arrivare il sì definitivo al Senato e poi il via alla crisi di Governo. Padoan possibile successore di Renzi (e gradito a Bruxelles)

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
5 Dicembre 2016
in Politica

Roma – Dimissioni congelate fino all’approvazione della Legge di Bilancio: questo il risultato della lunga giornata post referendum del presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Il capo dell’esecutivo ha rassegnato in serata le proprie dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica, ma Sergio Mattarella, in un colloquio durato mezz’ora, lo ha invitato a “soprassedere” per qualche giorno, fino al varo della manovra per il 2017.

Mattarella, che ha avuto anche un lungo colloquio telefonico con l’alta rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, la vicepresidente della Commissione Ue Federica Mogherini, già stamattina, dopo un confronto informale con Renzi durato oltre un’ora, aveva indicato la necessità di rispettare “impegni e scadenze”, in serata ha chiesto allo stesso premier di portare a compimento la Legge di bilancio prima di aprire la crisi di governo.

L’approvazione potrebbe arrivare già venerdì, se il senato procederà a un rapido esame senza apportare modifiche al testo licenziato da Montecitorio. Poi si aprirebbe formalmente la crisi, con il conseguente avvio delle consultazioni dei gruppi politici da parte dell’inquilino del Colle. Un passaggio che potrebbe concludersi in un paio di giorni con l’assegnazione dell’incarico a un successore di Renzi. A tal proposito si fanno sempre più insistenti le voci che da giorni indicano nell’attuale ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il futuro premier in grado di dare continuità ai rapporti con l’Ue mentre il Parlamento discute una nuova legge elettorale.

È ancora presto per capire se sarà effettivamente il titolare di Via XX settembre a spostarsi a Palazzo Chigi. Presto anche per capire come Renzi intenderà giocarsi le possibilità di tornare a capo dell’esecutivo. Molto dipenderà da come saprà gestire il contraccolpo del referendum da segretario del Pd. Per capirlo basterà aspettare la Direzione nazionale del partito, convocata per mercoledì prossimo. Lì si regoleranno i conti e si deciderà come andare avanti.

Tags: crisi di governodimissionireferendumrenzi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
renzi
Notizie In Breve

Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

4 Settembre 2023
Matteo Renzi
Politica

Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

21 Agosto 2023
Politica Estera

Non solo Italia, anche la Bulgaria al voto anticipato

2 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione