- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Aea: la riconversione dei terreni inquinati aiuta l’Europa a proteggere il suolo

Aea: la riconversione dei terreni inquinati aiuta l’Europa a proteggere il suolo

Trasformare un vecchio parcheggio in un’area verde non solo riqualifica un luogo, ma potrebbe essere una soluzione al progressivo deterioramento del suolo, indebolito dall’urbanizzazione selvaggia

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
8 Dicembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Il deterioramento dei terreni legato allo sfruttamento intensivo del suolo sta minacciando gli ecosistemi, intaccando le riserve di cibo e acqua e creando non pochi problemi ai ritmi climatici. Un nuovo report dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), ‘Land recycling in Europe’, mostra come il riuso dei terreni e la riconversione di siti abbandonati, come strade o parcheggi che diventano spazi verdi o aree residenziali, produce un impatto ambientale positivo e favorisce la transizione europea verso un’economia verde e circolare.

La riconversione dei terreni è mediamente aumentata in Europa, ma i livelli restano ancora bassi se paragonati alle aree urbanizzate, crescendo da 2.0-2.2 % tra il 1990 e il 2000 a circa 2.7-2.9 % tra il 2006 e il 2012, e variando considerevolmente tra un Paese e l’altro. Il suolo è una risorsa finita, ma anche una risorsa con una domanda molto alta. Ogni anno in media tra il 2006 e il 2012 sono stati urbanizzati 1065 km2 di terreno in più.

L’ultimo rapporto dell’Aea fa il punto sulle misure da adottare per la riconversione di terreni già sviluppati, con un preciso obiettivo economico, come costruire case, o con l’intenzione di migliorare l’ecosistema creando aree urbane verdi o bonificando i terreni inquinati.

 

Tags: agenzia ambienteconsumoEeaparcheggirapportosuoloterrenourbanizzazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
Mario Draghi, Ursula von der Leyen
Politica

I leader nel Parlamento europeo saranno i primi a conoscere il Rapporto Draghi

2 Settembre 2024
Cronaca

Aria, solo 5 italiane con qualità discreta: l’elenco dell’Agenzia Ue per l’Ambiente sui tassi di Pm2,5

29 Agosto 2024
Un battello per la pesca "elettrica"
Green Economy

Pesca, la cattiva salute dei mari e dei pesci europei e le misure da attuare: l’analisi dell’Agenzia Ue dell’Ambiente

28 Agosto 2024
acque
Cronaca

Promossa la qualità delle acque di balneazione in Europa

28 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione