- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Emissioni auto: la Commissione Ue avvia procedure d’infrazione contro la Germania e altri sei Stati

Emissioni auto: la Commissione Ue avvia procedure d’infrazione contro la Germania e altri sei Stati

Non avrebbero fatto rispettare le regole dell'Unione sulle frodi da parte della case automobilistiche, Volkswagen in particolare

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Dicembre 2016
in Cronaca
Dieselgate Volkswagen

Bruxelles – La Commissione europea ha avviato una serie di procedure di infrazione contro la Germania e altri sei Stati membri per non aver predisposto sistemi di sanzioni per scoraggiare i produttori di automobili di violare la legislazione emissioni auto, o per non aver applicato le sanzioni quando si è verificata una violazione della legge.

Gli stati coinvolti, oltre alla Germania, sono Repubblica Ceca, Grecia, Lituania, Lussemburgo, Spagna e Regno Unito sulla base del fatto che non hanno rispettato le norme Ue presviste dall’articolo 46 della direttiva 2007/46 e, più specificamente l’articolo 13 del regolamento (CE) 715/2007. Secondo queste regole gli Stati membri devono disporre di sistemi di sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive per scoraggiare i costruttori di automobili dall’infrangere la legge. Se una violazione del diritto avviene, ad esempio utilizzando impianti di manipolazione per ridurre l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni, queste sanzioni devono essere applicate obbligatoriamente.

Repubblica ceca, Lituania e Grecia sono sotto procedura perché non hanno per niente introdotto le sanzioni nella legislazione nazionale. Germania, Lussemburgo, Spagna e Regno Unito, gli Stati membri che hanno rilasciato le omologazioni per Volkswagen Group in Europa , sono sotto accusa per non aver applicato le loro disposizioni nazionali in materia di sanzioni, nonostante l’uso di software illegale impiantato dai costruttori per manipolare le analisi..

Inoltre, la Commissione ritiene che la Germania e il Regno Unito abbiano violato la legislazione rifiutando di rivelare, quando richiesto dalla Commissione, tutte le informazioni tecniche raccolte nelle loro indagini nazionali per quanto riguarda il potenziale di ossido di azoto (NOx) irregolare nelle emissioni auto di Volkswagen Group e altre case automobilistiche sul loro territorio.

Gli Stati membri hanno ora due mesi per rispondere agli argomenti dedotti dalla Commissione.

Secondo Karima Delli vicepresidente verde del Comitato d’inchiesta del Parlamento europeo sul “dieselgate”, “questa procedura arriva per punire l’inazione di Stati membri che, per anni, non hanno fatto nulla per far rispettare la normativa anti-inquinamento da parte delle case automobilistiche europee. Visto che le vendite di 30 milioni di auto ‘sporche’ circolano sulle strade europee, è giunto il momento che gli Stati si assumano la responsabilità e imparino le lezioni del dieselgate, si tratta di un importante problema di salute pubblica, che deve anche tener conto della necessità di riqualificare i dipendenti nelle tecnologie del futuro e non inquinanti”.

Tags: dieselgateemissioni auto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Emissioni Auto Euro 7
Green Economy

L’accordo annacquato sui nuovi standard Euro 7 incassa l’appoggio del Parlamento Europeo

13 Marzo 2024
[foto: European Court of Auditors]
Non categorizzato

Dieselgate, avvocato generale accusa la Commissione (Juncker): “Modifiche illegali delle regole”

10 Giugno 2021
Notizie In Breve

Dieselgate, Reynders scrive a Volkswagen. “Risarcimenti equi per tutti, non solo per tedeschi”

11 Agosto 2020
Economia

Ora Volkswagen prepari gli avvocati, per il Dieselgate cause possibili in tutta l’UE

9 Luglio 2020
Economia

Dieselgate, avvocato generale UE: “Ricorsi contro Volkswagen da ogni Stato membro”

2 Aprile 2020
euro 7
Politica

Taglio delle emissioni auto: accordo tra Parlamento e Commissione

18 Dicembre 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione