- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Peace walking man arriva a Bruxelles per chiedere la pace in Congo

Peace walking man arriva a Bruxelles per chiedere la pace in Congo

Oltre mille chilometri a piedi, 47 giorni di cammino. Partito da Reggio Emilia, l’attivista per i diritti umani è arrivato nella capitale europea lanciando un appello per la fine nei massacri nella regione Beni del Paese africano

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
8 Dicembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – “Non vogliamo sentire parlare fra dieci anni di un genocidio, quando si poteva fare qualcosa oggi”. L’appello ad aprire gli occhi su quello che sta succedendo nella Repubblica Democratica del Congo lo ha lanciato Peace walking man, attivista per i diritti umani, John Mpaliza, cittadino italiano di origini congolesi arrivato a Bruxelles dopo una marcia a piedi partita lo scorso 23 ottobre da Reggio Emilia.

Dopo oltre mille e trecento chilometri a piedi, 47 giorni di cammino insieme a una sessantina di persone partite con lui dalla cittadina emiliana, l’attivista per la pace in Congo è arrivato di fronte al Parlamento europeo, accolto dai parlamentari dei Socialisti e Democratici Cecile Kyenge e Gianni Pittella, presidente del gruppo.

“Abbiamo portato al Parlamento una risoluzione che è stata approvata dall’Aula contro i massacri, per la giustizia, per la pace, per il rispetto dei diritti umani”, ha detto al megafono davanti agli attivisti appena arrivati nella capitale europea Gianni Pittella.

Tra ottobre 2014 e maggio 2016 più di 1160 persone sono morte, vittime di massacri, nella zona di Beni, nel nord est della Repubblica Democratica del Congo. Lo ha ricordato anche l’eurodeputata dei Socialisti e Democratici Cécile Kyenge: “La regione di Beni, ricca di risorse minerarie, è vittima di una ‘guerra a bassa intensità’, in cui sono coinvolte milizie congolesi e straniere che infliggono violenze sistematiche facendo regnare il terrore. Sono migliaia le persone trucidate, tra cui molte donne e bambini e tutto ciò, lo denuncio, lascia presagire il rischio di un vero genocidio”.

Tags: benibruxellescongodirittimarciamassacripaceparlamentoparlamento europeoPeace Walking Manreggio emiliasocialistivittime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione