- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il mese scorso sbarcati in Italia quattro volte i migranti di novembre 2015

Il mese scorso sbarcati in Italia quattro volte i migranti di novembre 2015

Negli ultimi trenta giorni sono arrivate in Italia 13.740 persone, la metà rispetto ad ottobre ma i livelli rimangono molto più elevati rispetto ad un anno fa. Tiene invece l'accordo con la Turchia e blocca gli arrivi attraverso l'Egeo

Perla Ressese di Perla Ressese
9 Dicembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – Nonostante sia quasi inverno e le condizioni meteo siano peggiorate, a novembre gli arrivi di migranti in Italia non si sono fermati e sulle nostre coste sono sbarcati il quadruplo dei migranti rispetto a novembre 2015. A certificarlo sono i dati mensili di Frontex, l’Agenzia Ue per il controllo delle frontiere, secondo cui gli arrivi il mese scorso sono stati 13.740, quasi la metà di quelli arrivati ad ottobre ma comunque una cifra molto più consistente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Colpa dei trafficanti di uomini che per timore di dovere presto bloccare le partenze a causa delle condizioni climatiche, stipano sulle carrette del mare quante più persone possibili mettendo gravemente a rischio la loro vita. In totale, nei primi undici mesi del 2016, lungo la cosiddetta rotta del Mediterraneo centrale, sono arrivati nel nostro Paese 173mila migranti, quasi un quinto in più di quelli dello stesso periodo del 2015. Nell’ultimo mese, i migranti giunti in Italia provenivano soprattutto da Nigeria e Guinea.

Se la pressione non si attenua sull’Italia, il numero degli arrivi in Grecia lungo la rotta del Mediterraneo orientale rimane invece una minuscola frazione rispetto ad un anno fa per effetto dell’accordo tra Unione europea e Turchia. A novembre hanno attraversato l’Egeo circa 1.950 persone, il 42% in meno rispetto ad ottobre. Gli ultimi arrivi portano il totale del 2016 a 173.200 sbarchi, ma la maggior parte di questi sono avvenuti tra gennaio e marzo, quando ancora non esisteva il patto con Ankara. Le tre nazionalità più comuni tra chi è arrivato in Grecia a novembre sono siriani, afghani e iracheni.

La situazione è completamente cambiata rispetto ad un anno fa anche lungo la rotta dei Balcani occidentali: a novembre sono stati registrati 1.130 tentativi di ingresso irregolare, meno dell’1% rispetto ad un anno fa. Lungo questa rotta, la maggior parte dei migranti arriva da Afghanistan, Pakistan e Syria.

Tags: arriviFrontexgreciaitaliamigrantinovembreturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione