- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » StartUp Europe Awards: le aziende italiane che voleranno a Bruxelles

StartUp Europe Awards: le aziende italiane che voleranno a Bruxelles

Sono 10 le imprese innovative del Bel Paese premiate a Milano e che parteciperanno tra gennaio e febbraio 2017 alla finale europea dell’iniziativa organizzata dalla Commissione

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
9 Dicembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – Due venete, due piemontesi, due lombarde, una siciliana, un’emiliana, una marchigiana e una sarda: sono le start up che hanno vinto la finale della competizione nazionale StartUp Europe Awards 2016 Italy Edition, pronte a volare verso Bruxelles tra gennaio e febbraio per la finale transnazionale. Nella capitale europea dovranno gareggiare tra le migliori aziende innovative d’Europa che hanno partecipato alla StartUp Europe Awards 2016, l’iniziativa promossa dalla Commissione e dal Parlamento europeo alla sua prima edizione.

Hanno superato il primo traguardo nazionale le startup: Tooteko (Veneto, categoria Social), Last Minute Sotto Casa (Piemonte, cat. Social), Windcity (Veneto, cat. Energy), Huduma (Sicilia, cat. Health), Credimi (Lombardia, Cat. Fintech), Neuron Guard (Emilia Romagna, Cat. Health), X-next (Lombardia, cat. ICT), Veranu (Sardegna, cat. Energy), Pandhora (Marche, cat. Health), Panoxyvir (Piemonte, cat. Health – Vincitore Assoluto PNI).

A chiudere l’edizione italiana sono stati Giuseppe Laquidara, CEO di X23 e Marika Mazzi Boém, Country Manager di SEUA, che hanno coinvolto 14 regioni, 120 organizzazioni, selezionato tra 751 startup le 50 finaliste, “in un viaggio emozionate per l’Italia per un totale di 7500 chilometri percorsi”, hanno dichiarato gli organizzatori.

Le 10 startup italiane sono state premiate martedì 6 dicembre all’Auditorium Gio Ponti di Milano durante la “Final National Award Ceremony”, battendo altre 40 aziende innovative provenienti dalle 14 regioni che hanno partecipato alla competizione (Piemonte, Lombardia, Vento, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Basilicata, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Finisce così l’autunno di eventi e competizioni locali delle start up italiane, aspettando il 2017 in cui si scopriranno i nomi delle 10 migliori startup europee.

Tags: aziendebruxelleseuropaitalianeMilanopremiateStart upStartUp Europe Awards

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione