- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Continua il declino dei gas florurati a effetto serra nell’Ue

Continua il declino dei gas florurati a effetto serra nell’Ue

L'Agenzia europea dell'ambiente monitora i progressi dell'Unione nel tagliare le emissioni di f-gas. Ci si aspetta di registrare valori ulteriormente inferiori da una nuova misura della fase di decrescita, anche grazie ai limiti imposti sul loro utilizzo

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
13 Dicembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – In Unione europea sta calando la produzione, l’importazione e l’esportazione di gas fluorurati (detti anche F-gas). Lo certifica un rapporto pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). I gas fluorurati trovano largo impiego principalmente negli impianti di refrigerazione, nelle pompe di calore e negli impianti di aria condizionata di edifici e automobili: le emissioni provocate dai F-gas sono altamente dannose per il riscaldamento globale, per questo la loro diminuzione è essenziale  se l’Ue vuole mantenere l’impegno di ridurre del 40% le proprie emissioni di gas serra entro il 2030, rispetto ai dati del 1990. In particolare, l’Unione vuole tagliare di due terzi le emissioni di F-gas entro il 2030 rispetto ai livelli del 2010.

Secondo il rapporto Aea, la produzione, l’importazione, l’esportazione e la fornitura di F-gas nel 2015 è calata sia dal punto di vista delle quantità fisiche, sia dal punto di vista delle quantità “pesate” in potenziale di riscaldamento globale del gas in questione, misurate in tonnellate equivalenti di anidride carbonica.

Ci si aspetta poi una nuova vasta riduzione dei F-gas grazie una nuova misura che abbasserà progressivamente in tetto alle vendite di idrofluorocarburi nel mercato europeo fino al 21% dei livelli di riferimento per il 2030. In più, si prevede che i divieti sull’uso di F-gas con un elevato potenziale dannoso per il pianeta porteranno a riduzioni aggiuntive.

Tags: effetto serraemissioniF-gasgas fluoruratiriscaldamento globale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Green Economy

Camion ‘puliti’, l’Ue vara la riforma. Italia, Polonia e Slovacchia si oppongono

13 Maggio 2024
Allevamenti Intensivi Emissioni Industriali
Agricoltura

La revisione della direttiva sulle emissioni industriali ha ricevuto il benestare del Parlamento Ue

12 Marzo 2024
Hoekstra
Green Economy

Il 93 per cento delle emissioni prodotte fuori dall’Ue. Bruxelles spinge sui mercati globali del carbonio

14 Febbraio 2024
Sefcovic Von der Leyen Industrie Ue 2040
Economia

Target climatico al 2040, Bruxelles proporrà un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90 per cento

30 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione