- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Strasburgo: l’Ue dia l’esempio contro l’istigazione all’odio verso le minoranze

Strasburgo: l’Ue dia l’esempio contro l’istigazione all’odio verso le minoranze

Il Parlamento europeo chiede di vigilare sui comportamenti discriminatori negli Stati membri, in particolare contro migranti, Lgbti e Rom

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
13 Dicembre 2016
in Politica

Bruxelles – L’Unione europea è chiamata a “dare il buon esempio” nel suo comportamento nei confronti di migranti e minoranze, le due fasce della società su cui più facilmente si concentrano i pregiudizi e le paure dei cittadini europei. Lo chiede una risoluzione del parlamento di Strasburgo approvata con 456 voti in favore, 138 contrari e 104 astensioni. Il testo incentrato sulle principali sfide dei diritti fondamentali nell’Unione europea nel 2015, nasce come risposta del Parlamento alla relazione annuale della Commissione sui diritti fondamentali nell’Ue.

Strasburgo invita gli Stati membri ad astenersi dall’istigare tra i loro cittadini paura e odio nei confronti dei migranti e dei richiedenti asilo per ottenere vantaggi politici. I deputati deplorano i “crescenti livelli di incitamento all’odio da parte di determinati partiti politici, media e istituzioni” e si aspettano che l’Ue sia da esempio nella lotta contro l’incitamento all’odio all’interno delle sue istituzioni.

Incitare all’odio e al pregiudizio è il primo passo verso comportamenti discriminatori e quindi violazioni di diritti umani. Per questo, la risoluzione affronta anche le tante sfide sui diritti umani con cui l’Unione si deve confrontare come la protezione dei bambini, in particolare dei circa 10 mila profughi minori non accompagnati che secondo l’ultimo rapporto dell’Europol sono scomparsi nel territorio dell’Ue nel 2015.

Inoltre, i parlamentari chiedono di riporre particolare attenzione alla difesa di alcune minoranze, come quella Lgbti vittima di crescenti episodi di omofobia, intervenendo sulle lacune legislative dei vari Stati membri le cui leggi non tutelano sufficientemente la minoranza Lgbti.

L’altra minoranza su cui Strasburgo ha voluto richiamare l’attenzione, una delle più perseguitate in Europa, è quella Rom a cui i parlamentari chiedono che sia assicurata la libertà di circolazione.

L’Aula ha ricordato che persone appartenenti alla minoranza rom sono soggette in modo sproporzionato a sgomberi forzati in molti Stati membri, tra cui l’Italia, invitando questi a “non pianificare politiche di insediamento sulla base di motivazioni etniche”, cioè quello che l’Italia fa da decessi costringendo la popolazione romanì a vivere nei cosiddetti “campi nomadi”.

Tags: commissionedirittiistigazione all'odioitaliaLGBTImigrantiminoranzeparlamentoromstatistrasburgoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione