- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ue vuole rimpatriare i migranti direttamente dalla Libia, prima della partenza

Ue vuole rimpatriare i migranti direttamente dalla Libia, prima della partenza

L'idea è contenuta nella bozza di conclusioni che dovrebbero approvare domani i leader

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
14 Dicembre 2016
in Politica

Bruxelles – Aiutare i migranti a tornare nel loro Paese di origine, non dall’Europa ma direttamente dalla Libia, bloccandoli prima che intraprendano quel viaggio della speranza che per molti si rivela mortale. L’Unione europea vuole iniziare ad agire anche su questo fronte per tentare di ridurre i flussi lungo la cosiddetta rotta del Mediterraneo centrale che porta verso l’Italia, quella che, dopo l’entrata in vigore dell’accordo con la Turchia, è diventata la via principale di ingresso irregolare in Europa. “Devono essere prese iniziative per offrire un ritorno volontario assistito ai migranti bloccati in Libia e limitare i viaggi pericolosi”, recita la bozza di conclusioni del Consiglio europeo che domani dovrebbe essere approvata dai capi di Stato e di governo.

Secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite, le condizioni dei migranti bloccati in Libia sono sempre più critiche: nel caos politico, gruppi armati hanno preso il controllo effettivo dei centri ufficiali di detenzione per migranti e ne hanno aperti altri illegali. Risultato: i migranti subiscono abusi, stupri e torture, vengono arbitrariamente detenuti, obbligati a lavori forzati prima di prendere il mare. “Lanceremo delle iniziative per incoraggiare i ritorni dei migranti che sono in Libia e per cercare di impedirgli di intraprendere il viaggio”, spiegano fonti europee, ricordando che iniziative dell’International Organisation for Migration sono già in atto: “Vogliamo supportarle e aumentarne la portata”.

In tema di immigrazione, i leader torneranno anche sull’accordo con la Turchia per ribadire che questo funziona e che va mantenuto, nonostante la crescente preoccupazione per la deriva autoritaria nel Paese. Si parlerà anche del lavoro in corso sui migration compact, gli accordi che si sta tentando di stringere con i Paesi terzi e si parlerà di possibili “compact addizionali o altre forme di cooperazione” con altri Stati. Si tornerà poi anche sul tasto dolente delle relocation che vanno a rilento, con la presidenza slovacca convinta di avere trovato convergenze sulla cosiddetta “solidarietà effettiva” ma “non tutte le delegazioni sono d’accordo”, Italia in primis, riportano fonti europee.

Tags: eucolibiamigrantiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione