- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Asilo: la Germania riceve 5 volte le domande che arrivano in Italia

Asilo: la Germania riceve 5 volte le domande che arrivano in Italia

Tra luglio e settembre sono arrivate in Europa 360 mila richieste di protezione internazionale. Roma ne ha ricevute un quinto in meno in rapporto alla popolazione residente di Berlino, che mantiene il primato per richieste con il 66% del totale

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
15 Dicembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – L’Italia è al secondo posto in Europa per richieste d’asilo nel terzo trimestre del 2016, il 10% del totale, ma in realtà ne ha ricevute 5 volte di meno di quelle tedesche, la Germania si colloca al primo posto con il 66%, se si considera il rapporto tra le domande di protezione internazionale e la popolazione del Paese.

Questo dato, che emerge dall’ultimo rapporto Eurostat, dimostra che il peso dei rifugiati in un Paese dipende anche dal loro rapporto con la popolazione residente e che, almeno per quanto riguarda le domande d’asilo, Roma ne ha ricevute 5 volte di meno (570 richieste per milione di abitanti) di Berlino (2890). Gli altri due Paesi dove il rapporto tra domande d’asilo e popolazione è più alto sono la Grecia (1152) e Malta (1091), mentre il Paese che ha ricevuto meno domande in assoluto in Europa è la Slovacchia con sole 7 richieste d’asilo ogni milione di abitanti, un centesimo rispetto alla media europea di 702 domande per milione di abitante.

Siriani, afgani e iracheni, che rappresentano le tre principali nazionalità dei richiedenti asilo, dunque, preferiscono andare in Germania, la quale si colloca al primo posto con due terzi del totale delle domande. Oltre 237 mila richieste, il 66% del totale di quelle arrivate in Europa tra luglio e settembre, erano indirizzate a Berlino, altre 34 mila, il 10%, a Roma e 20 mila, il 6%, a Parigi. Alle prime tre mete più ambite per i richiedenti asilo seguono la Grecia, che ha ricevuto il 4% delle domande, il Regno Unito con il 3% e l’Austria con il 2.

Nel terzo trimestre del 2016 (da luglio a settembre) agli Stati membri dell’Ue sono arrivate 358.300 domande di richiesta di protezione internazionale, il 17% in più rispetto al secondo semestre dello stesso anno quando ne sono state registrate circa 305 mila.

Da gennaio a settembre hanno fatto richiesta d’asilo oltre 950 mila persone, soprattutto siriani che fuggono dalla guerra che hanno chiesto rifugio in Europa in quasi 88 mila, il 25% del totale, primi nella classifica davanti agli afgani con circa 62 mila domande, 17%, e agli iracheni che hanno presentato oltre 36 mila richieste di protezione internazionale, il 10%.

Rispetto all’anno precedente il numero delle richieste di asilo è aumentato in diversi Paesi dell’Ue, come la Bulgaria che ha registrato un aumento record dell’82% e i Paesi Bassi con +72%, seguono altri tre Paesi che hanno avuto un flusso crescente di domande anche se con percentuali inferiori che vanno dal 29% per il Belgio, al 28 per l’Italia fino a un + 29% per la Germania.

Al contrario, i Paesi dove i richiedenti asilo vorrebbero andare meno sono l’Ungheria che ha avuto un calo delle domande tra luglio e settembre di quest’anno rispetto all’anno scorso di ben il 73%, poi la Polonia con meno 37% e l’Austria (-22%).

Tags: Asilodatidomandeeuropaeurostatgermaniaitaliapaesi membriprotezione internazionalerichiesterichieste d'asiloRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione