- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Regno Unito: il Cbd, principio attivo della cannabis, è un ‘farmaco’ ma la vendita è vietata

Regno Unito: il Cbd, principio attivo della cannabis, è un ‘farmaco’ ma la vendita è vietata

Il ministero della salute ne ha riconosciuto l'utilità e l'efficacia ma nello stesso tempo ne ha impedito la commercializzazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Dicembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – Per alcuni è un paradosso: nel Regno Unito il ministero della Salute ha indicato il Cbd, uno dei principi attivi della cannabis, come un farmaco, andando quindi a riconoscerne l’utilità e l’efficacia, ma allo stesso tempo vietandone la vendita, oltre che ogni forma di promozione e pubblicità.

Una decisione inaspettata e con decorrenza immediata che ha lasciato un po’ spiazzati i cittadini, che, proprio in queste settimane, hanno assistito al dibattito teso a regolamentare l’uso medico della cannabis. Di questo si sta parlando. Il Cbd è il Cannabidiolo, componente presente in alcune varietà di cannabis, e che presenta una peculiarità importante: non ha effetti psicoattivi. Quelli, per intenderci, responsabili della sensazione di ‘sballo’ che spesso ricerca chi fa uso di cannabis per scopi ludici.

La composizione chimica della cannabis sativa presenta oltre 100 cannabinoidi, il più noto dei quali è, probabilmente, il Thc (Tetraidrocannabinolo), che ha effetti psicoattivi. Il Cbd ha invece il ruolo di equilibratore, in quanto va a contrastare gli effetti del Thc. Negli ultimi anni l’attenzione della comunità medica internazionale si è focalizzata sugli aspetti curativi del Cbd, che è possibile assumere con inalazioni, all’interno di farmaci, oppure tramite oli. Quale che sia la metodologia scelta, ciò che conta è il potenziale curativo che questo cannabinoide ha. Si tratta soprattutto di proprietà anticonvulsive, analgesiche, neuroprotettive e rilassanti.

In particolare i farmaci a base di Cbd vengono utilizzati come cura palliativa del dolore nei casi di patologie anche gravi. È per questo che ad oggi in 11 paesi europei (l’ultimo in ordine di tempo ad approvarlo è stata la Croazia) il Cannabidiolo viene utilizzato per alleviare pene derivanti da dolori cronici.

A fronte di questa corsa alla legalizzazione, l’Europa dimostra di procedere ancora con velocità differenti. In alcuni paesi, Italia compresa, la legalizzazione dell’uso medico del Cbd è realtà da tempo. In altri anche solo parlarne è ancora un tabù. La domanda da farsi è quindi: cosa fa l’unione Europea per la cannabis medica? Il tema solo di recente sta ottenendo attenzioni a Bruxelles. Si deve ancora fare i conti con norme obsolete che inquadrano come stupefacenti tutti gli estratti di cannabis: marijuana, hashish e olio di cannabis. E i cannabinoidi, specialmente il Thc, come sostanze psicotrope.

Si sta parlando in questo contesto di uso terapeutico, non di legalizzazione a 360 gradi, che comunque potrebbe servire a togliere alla criminalità organizzata presente sul territorio dell’Unione Europea circa 13 miliardi di euro l’anno.

La decisione presa dal Regno Unito può essere vista in una duplice ottica: sicuramente come passo avanti, dato che il Cbd è stato ora inquadrato come farmaco a tutti gli effetti.
Ma per altri versi è una battuta d’arresto, perché la sostanza dovrà ora stare alle norme che regolano ogni medicinale; di conseguenza migliaia di pazienti dovranno sospendere le cure con i farmaci a base di Cannabidiolo, dato che le aziende produttrici avranno bisogno di tempo per adeguarsi alla normativa.

Prima di questo provvedimento il Cbd era facilmente acquistabile nel Regno Unito, purché sulla confezione non fossero riportate indicazioni sulle proprietà curative. Il ministero della Salute ha voluto regolamentare questa situazione ma, forse, lo ha fatto troppo in fretta, senza dare tempo ai produttori di adeguarsi.

Tags: cannabislegalizzazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

La Corte di giustizia Ue dà il benestare alla coltivazione indoor della canapa (e I’Italia resta indietro)

7 Ottobre 2024
canapa
Agricoltura

Stop alla cannabis light, le associazioni della filiera italiana della canapa chiedono l’intervento della Commissione europea

5 Giugno 2024
cannabis germania
Politica

Cannabis, la Germania apre a quella ricreativa: sarà legale fino a 50 grammi al mese

14 Aprile 2023
Politica

Ungheria in procedura di infrazione per la legge “Stop Soros” sui finanziamenti esteri delle ONG

19 Febbraio 2021
Cronaca

Tribunale UE: un logo con la foglia marijuana è illegale, minaccia l’ordine pubblico

12 Dicembre 2019
Cronaca

Il Parlamento europeo invita gli Stati a considerare seriamente l’uso medico della cannabis

14 Febbraio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione