- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Intel acquisisce Mavinci, start-up dell’Esa leader nell’uso dei droni

Intel acquisisce Mavinci, start-up dell’Esa leader nell’uso dei droni

Secondo la Intel, Mavinci ha elaborato “il miglior software di pianificazione di missione del settore”

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
20 Dicembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – La compagnia Intel ha acquisito Mavinci, una start-up di uno degli incubatori d’impresa in Germania dell’Esal l’Agenzia spaziale europea. La Mavinci ha elaborato un sistema per la sorveglianza del territorio attraverso i droni che Anil Nanduri, capo del drone business della Intel, ha descritto come “il miglior software di pianificazione di missione del settore”, in quanto permette di “creare molto rapidamente una missione per un lavoro specifico”.

La compagnia ha sede a St Leon-Rot, in Germania, e conta più di 20 dipendenti. I suoi droni vengono impiegati in tutto il mondo in vari settori, come il monitoraggio dell’erosione del canyon in Andalusia (Spagna), i rilevamenti nelle miniere a cielo aperto di carbone in Australia, la creazione di un database dei cimiteri in Repubblica Ceca e la misurazione dei danni alle colture in Germania ai fini assicurativi.

La Mavinci lavorerà con la Ascending Technologies, compagnia acquisita anch’essa dalla Intel, per espandere il business della compagnia nei settori dell’agricoltura, delle assicurazioni, delle costruzioni e dell’estrazione.

Tags: Ascending Technologiesdrone businessdroniIntelMavinci

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Stabilimento Intel a Rio Rancho, New Mexico [Foto: Khlnmusa, Wikimedia Commons]
Digital

La Corte di giustizia Ue cancella la maxi-multa da 1,06 miliardi a Intel

24 Ottobre 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

21 Agosto 2024
Digital

Da Bruxelles multa da 376 milioni di euro a Intel per abuso di posizione dominante

22 Settembre 2023
Semiconduttori Microchip
Digital

Intel stanzia 4 miliardi di euro per uno stabilimento di microchip in Polonia. Tutto tace da mesi sul fronte italiano

19 Giugno 2023
droni ue
Digital

Dai servizi di consegna ai taxi aerei e servizi di sorveglianza. La Commissione presenta Strategia europea sui droni 2030

29 Novembre 2022
Ursula von der Leyen Tallinn Digital Forum
Digital

Dalle infrastrutture critiche alle terre rare: von der Leyen alza il livello di allarme su attacchi e nuove dipendenze

10 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione