- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento europeo, sbuca il terzo incomodo: si candida Verhofstadt

Parlamento europeo, sbuca il terzo incomodo: si candida Verhofstadt

Il belga punta sul "compromesso, che non è una brutta parola", e sfida gli italiani Tajani e Pittella

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Gennaio 2017
in Politica
Parlamento europeo, pittella , tajani, verhofstadt

Guy Verhofstadt

Bruxelles – Scende in campo un terzo candidato pesante per la presidenza del Parlamento europeo: il leader dei liberali Guy Verhofstadt. Dopo settimane di incertezza, in parte bruciate da un comunicato dei leader liberali europei che lo davano per candidato quando lui invece taceva ancora,  l’ex premier belga, da sempre candidato un po’ a tutto in Europa ma mai andato oltre l’essere capogruppo dei liberali in Parlamento, ci prova ancora.

 “Sono un candidato per la presidenza del Parlamento europeo. È tempo di cambiare, tempo per una grande coalizione di tutte le forze europeiste che mettano al primo posto gli interessi dei cittadini europei”, è il messaggio che questa mattina l’ex premier belga ha postato su Facebook.

SIno ad oggi ogni sua candidatura era stata troncata, in particolare di britannici, perché giudicato “troppo europeista, troppo federalista”. Ma ora i britannici sono in uscita e ci si si aspetta che abbiano il buon gusto di tenersi fuori da questa partita.

Gli altri due candidati forti sono due italiani: Antonio Tajani per i popolari (forse quello che parte con più voti) e Gianni Pittella per i socialisti, sino ad oggi tranquilli di giocare una partita a due, tutta nazionale. Verhofstadt potrebbe invece diventare una soluzione di compromesso, se si dovesse decidere di non spezzare in Parlamento in due. E proprio su questo lo scaltro belga punta nel sui breve video di lancio della candidatura.

“Sono appassionato della politica”, dice iniziando il suo discorso, questi  spiegare che ha (innegabilmente) i titoli per parlare e per essere della partita. Da questo pulpito di uno dei politici più esperti di cose europee spiega che “compromesso non è una cattiva parola, non è il diavolo, ma una via per essere creativi, per trovare soluzioni per i cittadini”. Ricorda poi che nei suoi nove anni da premier dl Belgio “ho governato con i cristiano democratici, con i verdi, con i socialisti, sono spesso stato all’opposizione”. Insomma, Verhofstadt rivendica e promuove il suo curriculum da risolutore di situazioni di crisi.

SI voterà a Strasburgo il 17 gennaio, tra 11 giorni, e la campagna si fa sempre più interessante.

Tags: elezioneparlamento europeopittellapresidentestrasburgotajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione