- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Toia (Pd): Da Grillo un referendum fasullo per un piatto di lenticchie VIDEO

Toia (Pd): Da Grillo un referendum fasullo per un piatto di lenticchie VIDEO

La capo delegazione del Pd al Parlamento europeo Patrizia Toia molto dura sull'operazione Cinquestelle-Alde parla di "triplo salto mortale" di Beppe Grillo che punta "a posti di potere e non a contenuti" e aggiunge: "E' un'operazione che non qualifica Verhofstadt".

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
9 Gennaio 2017
in Politica
M5s, Alde Parlamento europeo, Patrizia Toia

Patrizia Toia

Dopo il fallimento dell’accordo Toia in una nota afferma che “il dettagliato accordo di 21 punti, esempio da manuale della politica della ‘primissima repubblica’ tra Alde e 5Stelle é morto e sepolto da un’opposizione interna all’Alde portata avanti da personalità coerenti e più consapevoli del loro  capogruppo dei principi fondamentali della democrazia”.

Secondo Toia “fallisce il tentativo di Grillo di accordarsi all’Alde e svanisce l’agognato ‘piatto di lenticchie’  cioè l’accordo su poltrone, uffici e quant’altro. Che diranno gli iscritti della rete chiamati con una procedura beffa a dire sì a un accordo dettagliato fino al oggi coperto dal segreto, secondo i soliti metodi che sono il contrario della vera democrazia e che costituiva un triplo salto mortale di posizione. Fallisce anche la posizione tenuta da Verhofstadt, di avere qualche voto in più per la sua candidatura e il leader dell’Alde è costretto da alcuni dei suoi a fare marcia indietro”.

“Un plauso  – conclude Patrizia Toia – alla coerenza dei liberali e democratici (sarebbe meglio dire alle liberali e democratiche, vista la posizione forte di alcune donne) che si sono opposti a un accordo ‘impossibile’, ma in verità va detto che esce assai ammaccata la figura di Guy Verhofstadt o di chiunque altro avesse portato avanti il negoziato nei minimi dettagli e nella riservatezza più totale”.

Tags: Aldeliberalim5sparlamento europeoVerhofstadt

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione