- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Commissione: procedure più facili per fornire servizi in un altro Paese Ue

Commissione: procedure più facili per fornire servizi in un altro Paese Ue

Arrivano l’e-card per scambiare più facilmente servizi all’estero, nuove procedure per valutare gli ordini professionali e un meccanismo più snello di notifica dei progetti di legge sulle norme nazionali dei servizi

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
10 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – “Se un imprenditore austriaco vuole essere attivo in Francia, ad esempio nel turismo, basta che invii in maniera telematica tutte le informazioni nella propria lingua al Paese membro a cui vuole offrire servizi”. A spiegare il nuovo sistema, chiamato “e-card”, è il vicepresidente della Commissione europea con deleghe per l’Occupazione, Jyrki Katainen, che ha illustrato la nuova iniziativa dell’esecutivo comunitario nel settore dei servizi. E-card è una procedura elettronica semplificata che mira a facilitare la possibilità per le imprese di fornire servizi trans-frontalieri in tutta Europa, avendo un unico interlocutore in ogni Stato membro e usando la lingua del Paese che fornisce servizi.

Sebbene i servizi rappresentino i due terzi dell’economia dell’Ue, con una potenziale clientela di 500 milioni di consumatori, e creino il 90% circa dei nuovi posti di lavoro, secondo la Commissione europea la crescita della produttività in questo settore è ancora troppo bassa. Il perché è stato individuato dall’esecutivo comunitario in alcuni ostacoli amministrativi che impediscono scambi di servizi più snelli all’interno del mercato unico.

“L’83% delle imprese ritengono che le procedure amministrative siano il principale ostacolo per i servizi all’estero e il 45% di quelli interpellati dalla Commissione pensano che il problema sia la lingua”, ha spiegato la commissaria per il Mercato interno Elżbieta Bienkowska. E-card agisce su entrambi gli ostacoli: la burocrazia e la lingua.

La Commissione vuole garantire maggiore uniformità nell’universo europeo dei servizi, senza interferire nelle regole interne degli Stati membri sui diritti dei lavoratori e sulla disciplina delle professioni. Le proposte comunitarie, che rientrano nella strategia per il mercato unico, oltre all’e-card riguardano anche la valutazione delle proporzionalità delle norme nazionali sui servizi professionali, cioè sui servizi offerti da ingegneri, architetti o farmacisti, lavoratori che appartengono agli ordini professionali, circa il 22% della forza lavoro in Europa.

Secondo la Commissione alcune norme per l’accesso agli ordini professionali sono “obsdolete”. Il potere di regolamentare la professione resta in mano agli Stati, ma l’Ue ha chiesto ai Paesi di stabilire “se nuove prescrizioni nazionali per le professioni siano necessarie ed equilibrate”, offrendo anche alcuni orientamenti sulle esigenze nazionali di riforma della regolamentazione.

Affinché il mercato unico funzioni meglio sia per le imprese che per i consumatori, la Commissione ha proposto agli Stati un meccanismo più snello di notifica dei progetti di legge sulle norme nazionali dei servizi, che ogni Stato deve notificare all’Ue, in modo che i Paesi scoprano da subito se esistono incongruenze tra la propria legislazione e quella europea e non, come avviene oggi, dopo che la proposta di legge è stata approvata.

 

Tags: commissionee-cardeconomiaesteroeuropaimpreselinguamercato unicoordini professionalipaesiproduttivitàservizitransfrontalieriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione