- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Farage riaccoglie Grillo, ma ridimensiona M5s che dovrà lavorare a un referendum anti euro

Farage riaccoglie Grillo, ma ridimensiona M5s che dovrà lavorare a un referendum anti euro

La scissione dei Cinque Stelle dal gruppo euroscettico è rientrata. Il leader dell’Efdd accoglie di nuovo gli infedeli del Movimento, ma con condizioni pesanti

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
10 Gennaio 2017
in Politica
Beppe Grillo e Nigel Farage

Bruxelles – I mal di pancia tra Beppe Grillo e Nigel Farage sono durati meno di ventiquattro ore. Con una dichiarazione all’insegna della riconciliazione il leader carismatico dell’Ukip accoglie di nuovo nella famiglia euroscettica gli infedeli grillini. “Sono contento di poter dire che ogni divergenza tra me e il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo si è risolta in modo amichevole”, ha dichiarato il leader del gruppo Efdd a Bruxelles, come riportato da una nota del suo gruppo europeo.

L’ex leader dell’Ukip, per quanto magnanimo, non può però dimenticare di essere stato tradito solo ieri e allora ha deciso di porre alcune condizioni per concedere il perdono. Prima di tutto Fabio Massimo Castaldo non sarà più candidato come vice-presidente del Parlamento europeo. Lo scrive il gruppo Efdd in un tweet che rende pubblico il primo pegno da pagare per l’infedeltà grillina.

.@FMCastaldo will no longer be the EFDD candidate for Vice-President of the European Parliament.

— EFDD Group (@EFDgroup) 10 gennaio 2017

 

Ci saranno, inoltre, “alcuni cambiamenti amministrativi la prossima settimana a Strasburgo”, ha annunciato Farage e dopo questi ha aggiunto “torneremo a lavorare insieme nel gruppo Efdd”.

Se prima della tentata scissione, l’adesione grillina al gruppo era sostanzialmente formale e aveva margini di libertà d’azione, oggi il gruppo traditore deve riconquistare la fiducia perduta. In cambio del rientro nel gruppo euroscettico, il Movimento 5 Stelle dovrà assicurare di lavorare in prima linea e più di prima per un referendum anti-euro in Italia. “La campagna di Grillo per il referendum anti-euro in Italia cresce sempre di più, ha detto Farage spendendo parole di stima per l’alleato che è tornato a casa, “Ammiro il suo lavoro fatto in Italia e gli faccio i miei migliori auguri”.

L’anima populista e euroscettica del Movimento invece che essere messa a tacere dai venti liberali dell’Alde, dovrà dunque essere rafforzata, perché ha aggiunto il leader degli euroscettici “la campagna anti-establishment in Europa è solo all’inizio”.

Tags: 5 StellecastaldoEfddeuroscetticifaragegrillinigrillogruppomovimentoreferendum

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: Imagoeconomica
Politica

Inchiesta dossieraggi in Italia: 5 Stelle interrogano la Commissione europea perché garantisca più sicurezza anche attraverso il Pnrr

28 Ottobre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Fabio Massimo Castaldo Difesa Ue
Politica

Dopo l’ingresso in Azione, Fabio Massimo Castaldo aderisce ai liberali di Renew

9 Febbraio 2024
conte
Politica

Prosegue l’avvicinamento tra Conte e i Verdi/Ale: il leader 5 stelle ha incontrato le delegazioni nazionali a Bruxelles

8 Marzo 2023
Palazzo della Consulta (Ph Imagoeconomica)
Cronaca

La Corte Costituzionale boccia tre referendum: eutanasia, cannabis e responsabilità dei giudici

16 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione