- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni incontra Hollande: “Italia e Francia impegnate per il rilancio dell’Ue”

Gentiloni incontra Hollande: “Italia e Francia impegnate per il rilancio dell’Ue”

Crescita e occupazione, sicurezza e difesa comune, gestione condivisa dei flussi migratori: sono i temi sui quali Roma e Parigi puntano per “segnare una nuova tappa” dell’integrazione europea

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
10 Gennaio 2017
in Politica
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e il presidente francese Francois Hollande (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e il presidente francese Francois Hollande (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – “Francia e Italia sono impegnate a rilanciare l’Ue in uno dei momenti più difficili” del percorso di integrazione europea. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, nella dichiarazione congiunta rilasciata con il presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, al termine di un incontro ufficiale a Parigi.

Nella prima tappa del suo tour nelle principali capitali europee, Gentiloni incassa il sostegno dell’inquilino dell’Eliseo per rendere le celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma qualcosa più di una semplice celebrazione. Il 25 marzo prossimo, “possiamo fare una semplice rievocazione, oppure possiamo voltare pagina e segnare una nuova tappa dell’integrazione europea”, ha indicato Hollande. L’intenzione comune, “d’accordo con la Germania”, è di perseguire questo secondo obiettivo, ha precisato.

I temi sui quali entrambi gli esponenti del Pse concordano sia necessario concentrarsi riguardano la crescita dell’economia e dell’occupazione, la sicurezza e la difesa comune, la gestione condivisa dei flussi migratori. La stessa agenda emersa dall’incontro di Ventotene tra Hollande, l’allora presidente del Consiglio Matteo Renzi e la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Secondo Gentiloni, “non esiste un futuro per un’Europa ossessionata dalle regole di bilancio e che non metta al centro la crescita e l’occupazione”. Allo stesso modo, per Hollande, di fronte alle minacce del terrorismo e delle crisi ancora aperte vicino ai confini europei “abbiamo il dovere di garantire una difesa europea che sia coordinata, dobbiamo coordinare i servizi di intelligence e garantire l’intensificazione della nostra capacità di difesa”.

Sulla questione migratoria, il capo dell’esecutivo italiano ha rinnovato l’appello a una responsabilità condivisa tra i Paesi membri dell’Ue, ottenendo il sostegno del presidente francese, convinto che si possa “rimanere umani assicurando asilo a chi ne ha diritto, e al contempo garantire sicurezza riaccompagnando nel proprio Paese chi non ha diritto e arrestando chi riteniamo pericoloso”.

Il giro di Gentiloni presso le cancellerie europee proseguirà giovedì, qualndo l’inquilino di Palazzo Chigi sarà ricevuto dalla premier britannica Theresa May nella residenza del primo ministro a Downing Street.

Tags: crescitadifesaeliseoGentilonihollandeimmigrazioneparigisicurezzaViaggiovisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione