- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Comincia il semestre di presidenza maltese, focus sul Mercato unico digitale

Comincia il semestre di presidenza maltese, focus sul Mercato unico digitale

Stop del roaming e del geoblocking, portabilità dei contenuti, 5G e wi-fi gratuito sono al centro dell'agenda presentata da La Valletta

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Gennaio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Il primo gennaio è cominciato il semestre di presidenza maltese del Consiglio Ue. Migrazioni e sicurezza sono in cima alla lista delle priorità, ma anche il Mercato unico digitale è al centro delle politiche che vuole portare avanti a Bruxelles l’isola del Mediterraneo. Nel documento che indica gli obiettivi politici e concreti che si punta a raggiungere nei prossimi sei mesi, il governo de La Valletta indica la fine dei sovrapprezzi di roaming (già prevista per giugno), ma anche “fare progressi nell’assicurarsi che i consumatori che vogliono comprare prodotti e servizi in un altro Paese Ue, sia online che di persona, non siano discriminati sulla base della nazionalità o del Paese di residenza in termini di accesso ai prezzi, sconti o condizioni di pagamento (geoblocking)”. Inoltre, La Valletta considera fra i suoi obiettivi anche la portabilità dei contenuti online in tutta l’Ue, l’assegnazione della banda 700 Mhz ai servizi 5G, e il lavoro “a un accordo che permetta il wi-fi gratuito in ogni città e paese dell’Unione europea”.

Tags: 5GdigitaleGeoblockingmaltamercato unico digitalepresidenza malteseroaming

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue designa l’iPadOS di Apple ai sensi della Legge sui Mercati Digitali

29 Aprile 2024
Infrastruttura Digitale
Digital

Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

21 Febbraio 2024
5g gigabit fibra
Digital

Arriva il cambio di passo sulla diffusione di fibra e 5G: accordo Ue sul Gigabit Infrastructure Act

6 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione