- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Nuovo regolamento e-Privacy piace, ma non entusiasma, gli operatori telecom

Nuovo regolamento e-Privacy piace, ma non entusiasma, gli operatori telecom

Etno e Gsma hanno accolto con favore il nuovo pacchetto della Commissione sulla privacy sui mezzi di comunicazione elettronica, ma chiedono di fare di più

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
12 Gennaio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Piace ma non entusiasma gli operatori delle telecomunicazioni la nuova proposta della Commissione europea sull’e- Privacy, per rafforzare la normativa sulla protezione dei dati personali sui social network. La proposta invita il Parlamento europeo e il Consiglio ad approvare il nuovo strumento legislativo entro il 25 maggio 2018, data di applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati. Etno la rete europea degli operatori delle telecomunicazioni, e Gsma, l’associazione che rappresenta gli operatori mobili in tutto il mondo, hanno accolto con favore l’intenzione della Commissione di aumentare la stretta sulla privacy anche sui mezzi di comunicazione elettronica come Facebook, Instagram, WhatsApp o Gmail.

“Gli operatori delle telecomunicazioni”, scrivono Etno e Gsma in una nota congiunta, “sono impegnati nell’obiettivo di aumentare la fiducia dei consumatori, che è fondamentale per lo sviluppo dell’economia dei dati”. Rafforzare le norme del Gdpr (General Data Protection Regulation) rappresenta un’inizio importante, ma adesso secondo gli operatori del settore è necessario “correggere il nuovo regolamento sull’e-Privacy e assicurare che permetta un approccio ‘consumer-friendly’ e pronto per l’innovazione”. Se non si riuscirà a “oltrepassare le attuali incongruenze e restrizioni” , secondo Etno e Gsma “agli operatori delle telecomunicazionisarà impedito di espandere la scelta dei consumatori e ad offrire nuovi servizi competitivi per i cittadini”. Per accogliere le richieste che arrivano dagli esperti del settore il nuovo quadro legislativo “dovrà essere totalmente conforme al regolamento Gdpr per quanto riguarda l’uso dei dati personali”, scrivono Etno e Gsma. Inoltre, aggiungono “se l’Europa vuole che gli operatori delle telecomunicazioni contribuiscano a costruire una realtà che usi il 5G e l’internet degli oggetti, dobbiamo essere sicuri che il nuovo regolamento sull’e-Privacy sia coerente con questi valori condivisi”.

Tags: commissionecomunicazionedatie-privacyelettronicaEtnoGSMAoperatoriprotezionesocialtelecom

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Stato di diritto Allargamento Ue
Politica

L’ottimismo ingiustificato della Commissione sullo stato di diritto allarma gli esperti di diritti umani

14 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione