- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » “Le Parisien”: Basta con i sondaggi, torniamo a fare giornalismo sul campo

“Le Parisien”: Basta con i sondaggi, torniamo a fare giornalismo sul campo

La scelta controcorrente proprio nell'anno delle presidenziali. "Vogliamo essere guidati dalle nostre idee sui reportage da fare"

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
13 Gennaio 2017
in Cultura
stampa, sondaggi, quotidiani, presidenziali

Una prima pagina de Le Parisien del 2006

Bruxelles – Basta con i sondaggi, torniamo al cuore del nostro mestiere di giornalisti. Lo ha deciso il quotidiano francese Le Parisien, noto per aver fatto grande uso delle inchieste sociologiche, che proprio in occasione delle prossime presidenziali francesi ha deciso che basta, è ora di tornare a scrivere quello che accade nella società e non più affidarsi al commento dei numeri.

Stephane Albouy il direttore di Le Parisien e di Aujourd’hui en France spiega che il problema non è tanto la correttezza o meno degli ultimi sondaggi pubblicati in tutto il mondo, quanto che “abbiamo deciso di tornare al cuore del nostro mestiere. Non attacco i sondaggisti – sottolinea – fanno il loro lavoro non male, ma il problema è come li utilizziamo, dimenticando qualche prudenza”.

L’ultima agenzia di sondaggi usata da Le Parisien è stata Ipsos, della quale Albouy non è insoddisfatto, ma “il nostro mestiere è stare sul campo”, insiste.

L’analisi fatta dalle redazione dei due giornali fratelli è stata lunga e molto dibattuta, e si è anche cercato, spiega il direttore, “di rispondere al fatto che il lettori esprimono sfiducia nei media e dunque cosa possiamo fare noi per cambiare questa tendenza”.

Albouy, intervistato dalla radio France Inter ammette anche che nella discussione il fatto che i sondaggi abbiano sbagliato in casi eclatanti come la Brexit o la vittoria di Donald Trump ha avuto un certo peso. Come lo ha avuto il pressoché totale affidarsi della stampa a quei numeretti. “Ma non voglio fare nessun mea culpa – spiega – vogliamo solo lavorare in modo diverso”.

Dunque a Le Parisien “saranno le idee sui reportage, sui servizi sul campo a guidare il nostro lavoro d’ora in poi”. Ammette il direttore che “questo tipo di lavoro, alla fine, economicamente forse costerà anche di più che acquistare dei sondaggi”. Ma forse, aggiungiamo noi, potrà aiutare a tornare a fare del buon giornalismo e quindi a ritrovare qualche lettore perso per strada.

Tags: giornalismoLe Parisienmediapresidenzialiquotidianisondaggistampa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
Borrell gaza israele unrwa
Politica Estera

Borrell condanna la decisione russa “totalmente infondata” di chiudere i siti di oltre 80 media dell’Unione

26 Giugno 2024
media
Politica

Entra in vigore il Media Freedom Act, il Regolamento Ue a tutela dei giornalisti

7 Maggio 2024
Eurosondaggio Sondaggio Partiti Italiani Europee 2024
Politica

Eurosondaggio, il consenso dei partiti italiani dal 2018 a oggi

6 Maggio 2024
schengen leader
Politica

Macron il più apprezzato Orbán il più detestato, un sondaggio Ipsos svela l’opinione degli europei sui loro leader

26 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione