- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » M5s, ecco perché sono inapplicabili le sanzioni agli eurodeputati che lasciano

M5s, ecco perché sono inapplicabili le sanzioni agli eurodeputati che lasciano

La multa da 250.000 euro configurerebbe vincolo di mandato vietato da numerose norme

Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
13 Gennaio 2017
in Politica
Multa, eurodeputati,

Beppe Grillo

Bruxelles – La pretesa dei vertici del M5s di costringere alle dimissioni o, in alternativa, a pagare una sanzione di 250.000 euro, gli eurodeputati del Movimento eletti nel 2014 che decidono di cambiare gruppo politico di appartenenza, come hanno fatto mercoledì Marco Affronte e Marco Zanni, non è solo contraria all’articolo 67 della Costituzione italiana (“Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”), ma viola in modo evidente anche le regole vigenti nel Parlamento europeo.

Lo hanno ricordato a Bruxelles fonti qualificate dello stesso Europarlamento.

L’Articolo 2 del regolamento del Parlamento europeo in vigore in questa ottava legislatura (2014-219) è intitolato proprio “Indipendenza del mandato”, e recita testualmente: “I deputati al Parlamento europeo esercitano liberamente il loro mandato. Non possono essere vincolati da istruzioni né ricevere alcun mandato imperativo”.

Inoltre, l’Articolo 2 del Codice di condotta per i parlamentari europei precisa: “Nel quadro del loro mandato, i deputati al Parlamento europeo (…) non concludono alcun accordo in virtù del quale agiscono o votano nell’interesse di qualsiasi altra persona terza, fisica o giuridica, che potrebbe compromettere la loro libertà di voto quale sancita dall’articolo 6 dell’Atto del 20 settembre 1976 relativo all’elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo a suffragio universale diretto e dall’articolo 2 dello Statuto dei deputati al Parlamento europeo”.

L’Atto del 1976 citato è il testo legislativo che regola tutta l’elezione diretta del Parlamento europeo (inclusa legge elettorale e incompatibilità). “Si tratta di un testo di diritto pubblico internazionale, che quindi – hanno sottolineato le fonti – prevale su un contratto privato nazionale o anche su una legge nazionale”.

Il testo dell’Articolo 6 dell’Atto del 1976 (“Atto elettorale”) recita: “I membri del Parlamento europeo votano individualmente e personalmente. Essi non possono essere vincolati da istruzioni né ricevere mandato imperativo”.

Sul suo blog, il leader del M5s, riferendosi all’adesione al gruppo dei Verdi di Marco Affronte, ha dato per scontata l’applicazione di un vincolo di mandato che è dunque proibito dalla regole del Parlamento europeo. “Affronte – ha scritto Grillo – dovrebbe dimettersi immediatamente dal Parlamento Europeo e lasciare spazio a un eletto del MoVimento 5 Stelle. Se questo non avverrà, con i soldi di Affronte aiuteremo i terremotati delle Marche e dell’Umbria”.

Tags: eurodeputatim5smulta

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Industria manifatturiera
Economia

Le priorità delle piccole e medie imprese italiane al centro dell’incontro tra Cna e gli europarlamentari

17 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Commissioni Parlamento Ue
Politica

Sono pronte tutte le commissioni e sottocommissioni del Parlamento Ue. Il 23 luglio le presidenze

19 Luglio 2024
Ilaria Salis
Notizie In Breve

Avs, gli eletti sono Ilaria Salis, Mimmo Lucano, Ignazio Marino, Cristina Guarda, Leoluca Orlando e Benedetta Scuderi

24 Giugno 2024
parlamento ue eurodeputati
Politica

Da Toia, Mussolini e Bartolo out, a Salis, Vannacci e Bonaccini eletti. Top e flop dei candidati alle europee in Italia

13 Giugno 2024
Valigia Ue Bandiera
Politica

Europarlamentari pronti a fare le valigie: ecco chi si candida alle elezioni del 25 settembre

23 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione