- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Emissioni Fiat, l’Ue chiede all’Italia “spiegazioni convincenti” al più presto

Emissioni Fiat, l’Ue chiede all’Italia “spiegazioni convincenti” al più presto

La Germania ha accusato l'azienda di truccare i dati, la Commissione: “Vogliamo concludere l'indagine il prima possibile”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
13 Gennaio 2017
in Cronaca
La Fiat 500X, uno dei modelli sotto accusa

La Fiat 500X, uno dei modelli sotto accusa

Bruxelles – La Commissione europea ha “ripetutamente chiesto alle autorità italiane di dare spiegazioni convincenti”, sull’accusa lanciata dalla Germania di truccare i test sulle emissioni in diversi veicoli, e ora “il tempo sta scadendo, perché vogliamo concludere queste discussioni sula compatibilità della Fiat con le leggi europee il più presto possibile”. L’esecutivo comunitario mette pressione sul nostro Paese perché collabori nell’indagine lanciata dopo che la Germania ha accusato lo scorso anno Fiat Chrysler di utilizzare un dispositivo illegale negli impianti dei gas di scarico sui motori diesel dei modelli Fiat 500X, Fiat Doblò and Jeep Renegade.

“Nel quadro attuale gli Stati son responsabili di certificare le auto per permettere di introdurle nel mercato, e se c’è un problema sono quelle autorità che possono agire”, ha precisato la portavoce della Commissione, Lucia Caudet, e la Germania “ha sollevato serie preoccupazioni sulla compatibilità di un modello Fiat con la legislazione Ue sulle emissioni”, accuse che “le autorità italiane che hanno certificato il modello contestano”. Ora alla Commissione spetta il ruolo di mediatore in questa vicenda, anche se, ha riconosciuto Caudet, “i nostri poteri investigativi sono molto limitati per non dire inesistenti”, in casi come questo, e “possiamo agire contro gli Stati se crediamo che la legge Ue non sia applicata correttamente”, ma “non possiamo agire direttamente contro un produttore”.

La Fiat è nell’occhio del ciclone dopo che ieri anche l’agenzia Usa per la protezione dell’ambiente (Epa) ha accusato Fca di usare un software nascosto che consente alle emissioni dei motori diesel di non essere rilevate, sui motori diesel a 3 litri di Jeep Grand Cherokee e Dodge Ram, accuse respinte dall’Ad Sergio Marchionne.

Tags: emissioniFiatgermaniaitaliavolkswagen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione