- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Accordo liberali-Ppe, Tajani verso la presidenza del Parlamento europeo

Accordo liberali-Ppe, Tajani verso la presidenza del Parlamento europeo

Verhofstadt ritira la sua candidatura all'ultimo secondo, strappa di nuovo due vicepresidenze e prova a salvare così la faccia del gruppo dopo il pasticcio M5S, con l'appoggio dei conservatori l'italiano può vincere

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
17 Gennaio 2017
in Politica
Il capogruppo popolare Weber e quello liberale Verhofstadt - © European Union 2015 - source:EP

Il capogruppo popolare Weber e quello liberale Verhofstadt - © European Union 2015 - source:EP

dal nostro inviato

Strasburgo – Per Antonio Tajani la strada che porta alla presidenza del Parlamento europeo è ormai in discesa. I popolari hanno trovato un accordo con i liberali Alde per sostenere la sua candidatura. Con una mossa all’ultimo secondo Guy Verhofstadt sta provando a salvare la faccia del suo gruppo dopo il pasticcio del flirt con il Movimento 5 Stelle, il belga ha ritirato in mattinata la sua candidatura e ha promesso di sostenere quella dell’ex commissario italiano. A siglare il patto un accordo scritto composto di diversi punti in cui i due gruppi si impegnano a lavorare insieme su alcuni dossier chiave. Ma dal punto di vista politico sul piatto c’è il sostegno dei popolari a una conferma di due vicepresidenze del Parlamento europeo, e di diverse presidenze delle commissioni parlamentari.

Secondo il patto il Ppe prenderà la presidenza e cinque vicepresidenze, due andranno appunto ai liberali e ai conservatori Ecr di nuovo, come nella prima parte della legislatura, soltanto una. “Faremo un copia e incolla delle cariche stabilite a inizio legislatura”, ha dichiarato il capogruppo popolare Manfred Weber dopo la proclamazione del primo voto. Visti i numeri (l’Ecr è il terzo gruppo dell’emiciclo con 74 eurodeputati) sembrava che i conservatori potessero strappare una seconda carica apicale, ma a quanto pare si accontenteranno invece di una. Ad aiutare Tajani il basso numero di voti validi nella prima votazione che essendo stato di 683 ha portato il quorum a 342 voti (per l’elezione è necessaria la maggioranza assoluta dei voti validi, non dell’intero emiciclo). Sommando i voti dei tre gruppi Tajani avrebbe 359 voti, abbastanza per essere eletto senza problemi, contando anche qualche defezione. Un fattore da considerare sarà anche la fedeltà dei liberali a Verhofstadt. Dopo il pasticcio del flirt con Beppe Grillo l’Alde non sembra essere più molto compatto nel sostegno al suo leader, e quindi nel segreto dell’urna ci si aspettano diverse defezioni, con lo scopo di dare un colpo al belga.

Svaniscono quindi le speranze del socialista Gianni Pittella di poter succedere a Schulz, l’esponente democratico però non sembra intenzionato a darla vinta così facilmente e potrebbe insistere con la sua candidatura fino all’ultimo secondo, puntando almeno a costringere Tajani ad arrivare al ballottaggio nella quarta e ultima votazione. Dipenderà però tutto dalla candidata conservatrice Elga Stevens, che per il secondo turno di voti ha deciso di confermare la sua candidatura. Resta solo da capire se farà un passo indietro alla terza o se insisterà anche lei fino alla fine.

Tags: antonio tajaniGuy Verhofstadtparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione