- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Diritti umani, Amnesty international: leggi anti-terrorismo “orwelliane” in 14 Stati membri

Diritti umani, Amnesty international: leggi anti-terrorismo “orwelliane” in 14 Stati membri

Un report dell’organizzazione punta il dito contro le nuove misure per la sicurezza di 14 Paesi Ue che porterebbero a “una sorveglianza governativa incontrollata”. La Commissione ha fatto sapere che “non condivide le critiche di Amnesty International”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
17 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Secondo Amnesty International, le nuove leggi sulla sicurezza in Europa, nate sull’onda degli attacchi terroristici, stanno portando il continente “in un profondo e pericoloso stato di permanente emergenza sicuritaria”.

Lo ha affermando l’organizzazione internazionale per i diritti fondamentali presentando nella capitale europea un rapporto sui diritti umani che analizza le misure prese nella lotta al terrorismo in 14 Stati membri dell’Unione europea (non c’è l’Italia) negli ultimi due anni. In molti Paesi le misure antiterrorismo stanno creando le basi per la nascita di una sorta di nuovo “Grande Fratello” che mette in pericolo la privacy dei cittadini europei.

Ne sono un esempio le ultime misure prese in Paesi come l’Ungheria, “dove in caso di dichiarazione dello Stato di emergenza si possono vietare le manifestazioni, ridurre la libertà di movimento o congelare conti bancari”, scrive Amnesty in una nota, oppure in Francia “dove lo stato di emergenza è stato rinnovato cinque volte”, trasformando l’emergenza nella normalità.

Le nuove leggi, secondo Amnesty, “erodono lo stato di diritto, aumentano i poteri dell’esecutivo e restringono la libertà di espressione esponendo ognuno a una sorveglianza governativa incontrollata”. L’impatto di queste misure “su stranieri e minoranze etniche e religiose è particolarmente forte”, spiegano.

Il report è stato presentato alla vigilia dell’imminente adozione della Direttiva europea per combattere il terrorismo, giudicata dall’organizzazione internazionale “un tentativo di unificare le leggi antiterrorismo” e uno strumento che “minaccia di avere un grave impatto negativo sui diritti umani”.

La Commissione europea ha fatto sapere attraverso la sua portavoce che “non condivide le critiche di Amnesty International” e che l’esecutivo comunitario “continua a monitorare l’applicazione delle misure antiterrorismo da parte degli Stati”, ribadendo “che non si possono mai sacrificare i diritti fondamentali dell’uomo in nome della lotta al terrorismo”.

Eppure, secondo Amnesty è un dato di fatto che i recenti attacchi terroristici, da Parigi a Berlino, abbiano spinto i governi europei “a realizzare leggi sproporzionate e discriminatorie. Prese singolarmente queste misure anti terrorismo sono già preoccupanti”, ha spiegato John Dalhuisen, Direttore per l’Europa di Amnesty International, “ma viste tutte insieme formano un’immagine inquietante in cui forme di potere prive di controllo calpestano le libertà che a lungo sono state date per certe”.

Il ricorso continuo a leggi d’emergenza e a  dichiarazioni di stato di emergenza oppure la facilità con cui vengono concessi più poter speciali a servizi di sicurezza e intelligence, secondo Amnesty sono segnali preoccupanti di come gli Stati europei affrontano la questione sicurezza.

 

Tags: Amnesty Internationalcommissione ueeuropaleggiminoranzeorwellpaesiprivacyreportsicurezzastati membri @itstranieriterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione