- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Avramopoulos a Lesbo: trovare soluzioni per i rifugiati oggi non domani

Avramopoulos a Lesbo: trovare soluzioni per i rifugiati oggi non domani

Il Commissario all’immigrazione rinnova l’impegno umanitario dell’Europa nell’isola greca sul fronte dell’emergenza dei profughi bloccati nella neve: bisogna intervenire subito

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
18 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – “Non è accettabile che i rifugiati siano lasciati al freddo, ad affrontare condizioni invernali impossibili senza un tetto sopra la loro testa”. Il Commissario europeo all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos in visita in una delle isole greche più interessate dal fenomeno dei migranti, a Lesbo, alza la voce europea sull’emergenza umanitaria di questi giorni in Grecia come in Serbia, dove circa sette mila migranti vivono al freddo e al gelo, a circa meno 20 gradi, in condizioni disumane immersi in una neve che non smette di cadere.

Non c’è più tempo da perdere e non si può aspettare che altre persone muoiano per ipotermia. Per il Commissario le “soluzioni devono essere trovate oggi e non domani o la prossima settimana, ma ora”. L’Europa sta già intervenendo “con un miliardo di euro di aiuti alla Grecia negli ultimi due anni”, ha ricordato Avramopoulos, un contributo che ha reso la penisola ellenica “la maggiore beneficiaria dei fondi europei per gli affari interni”.

Tuttavia, altro ancora deve essere fatto, a partire dall’intervento dei partner internazionali che già lavorano sul territorio ellenico e a cui Avramopoulos ha chiesto di “raddoppiare gli sforzi” e rivolgendosi agli Stati membri ha chiesto “accelerare il processo di ricollocamento dei profughi” che fino ad oggi ha visto un impegno risicato da parte dei Paesi Ue con solo il 5% dei rifugiati ricollocati.

Il Commissario ha parlato di “un impegno morale a cui bisogna rispondere urgentemente per risolvere la situazione”, ricordando che “la tradizione umanitaria europea deve essere mantenuta”.

 

Tags: AvramopoulosemergenzagreciaimmigratilesbomigrantiricollocamentiRifugiatiumanitariavisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
guardia nazionale tunisina
Politica Estera

Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

24 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione