- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Abruzzo, slavina a Rigopiano: una vittima ma si temono altri morti

Abruzzo, slavina a Rigopiano: una vittima ma si temono altri morti

Continua l’intervento dei soccorsi nella struttura crollata in provincia di Pescara in cui ci sarebbero una trentina di persone

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
19 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Sono due i morti accertati causati dal tragico mix di neve e terremoto che negli ultimi giorni sta mettendo in ginocchio l’Abruzzo e tutto il centro Italia. Dopo la vittima trovata ieri nel teramano, un’atra è stata estratta dalle macerie dell’Hotel di Rigopiano, in provincia di Pescara, su cui si è abbattuta una slavina causata dal sisma. Al momento sul posto è in corso l’intervento del soccorso alpino per salvare circa una trentina di persone che sarebbero dentro la struttura, insieme ai militari della Guardia di Finanza e ai Vigili del fuoco. I soccorritori, arrivati stamane dopo aver percorso 9 chilometri a piedi con grande difficoltà tra il paese di Farindola e l’hotel, hanno dichiarato che nel resort ci sarebbero “tanti morti”.

Tuttavia, il prefetto di Pescara Francesco Provolo a Rainews24 ha detto di “non voler dare numero prima di esserne certi, ma anche per rispetto dei familiari che sono in apprensione”.

La prima vittima era stata trovata mercoledì a Castel Castagna, un paese in provincia di Teramo, sotto le macerie di un edificio crollato a causa del peso della neve e della sequenza delle 4 forti scosse di terremoto superiori ai 5 gradi Richter della mattinata del 18 gennaio. Sempre nella provincia di Teramo mercoledì altre due persone sono rimaste intrappolate per un crollo ma hanno avuto una sorte più fortunata e sono state tratte in salvo da un edificio crollato nel paese di Castiglione Messer Raimondo.

Nell’aquilano da ore sono in corso le ricerche di una persona dispersa in una frazione del Comune di Campotosto, ad Ortolano, mercoledì un uomo è stato sommerso da una slavina causata dal sisma.

Numerosi aree in Abruzzo, nel teramano e nell’aquilano, ma anche paesi dell’entroterra umbro, nel reatino, e marchigiano, nel maceratese, sono ancora isolate, oramai da tre giorni, senza corrente elettrica e senza che i soccorsi siano potuti intervenire anche a causa delle difficoltà alla viabilità in zone in cui ci sono anche due metri di neve.

Dopo tre giorni, inoltre, ci sono ancora circa novantamila persone senza corrente elettrica, soprattutto nell’entroterra teramano, dove anche molti animali sono morti di ipotermia.

Tags: aquilanocentro italiaisolatiitaliamortinevepescararigopianoslavinasoccorsiteramanoterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione