- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Approvato report sul pilastro sociale, Pse: “Prima vittoria sul blocco conservatore”

Approvato report sul pilastro sociale, Pse: “Prima vittoria sul blocco conservatore”

L’approvazione grazie a voti di S&D, Gue, Verdi e di una parte di Ppe e Alde. Pittella esulta: "Siamo solo all'inizio"

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
19 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – L’approvazione del report sul “Pilastro europei dei diritti sociali” da parte del Parlamento europeo è una prima vittoria del nuovo assetto parlamentare che vede la fine della Grande coalizione. A rivendicarlo è il gruppo dei Socialisti & Democratici, di cui la relatrice del provvedimento è membro, secondo cui questo voto sarebbe la dimostrazione che con la fine della grande coalizione il Pse non solo ha più libertà d’azione, ma è più determinante. “Le forze progressiste hanno vinto sul blocco conservatore”, e “siamo solo all’inizio!”, ha scritto in un tweet il capogruppo Gianni Pittella.

.@giannipittella #SocialRights: Progressive forces won over conservative block on European pillar #SocialRights. This is just the beginning!

— S&D Group (@TheProgressives) January 19, 2017

L’approvazione delle raccomandazioni, contenute nel report della vice presidente socialista Maria João Rodrigues, è stata interpretata dal gruppo di Pittella come una vittoria politica che va ben oltre il singolo provvedimento.

Il Presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, aveva annunciato il pilastro europeo dei diritti sociali durante il dibattito del settembre 2015 sullo stato dell’Unione europea, nell’ambito del programma di lavoro 2016 della Commissione. Le propste dovrebbero arrivare a marzo 2017. “Dopo una lunga crisi economica e sociale, e di fronte alla crescita dei nazionalismi di estrema destra”, ha dichiarato la relatrice Rodrigues, “l’Europa ha bisogno di una coesione sociale più forte, sicurezza economica e uguali opportunità per i suoi cittadini”. Quindi, l’Europa secondo i socialisti ha bisogno di più sinistra, proprio mentre le istituzioni europee vanno a destra e sono controllate tutte e tre, Parlamento, Commissione e Consiglio, dal partito popolare.

Il testo è stato approvato, con 396 voti in favore, 180 voti contrari e 68 astensioni. Secondo quanto spiegano i socialisti in una nota a favore sono stati loro, Verdi e Sinistra Unita Gue in maniera compatta, appoggiati da una parte di Alde e Ppe, gruppi che ora fanno parte di una nuova maggioranza con i conservatori Ecr.

Strasburgo chiede un quadro normativo forte che sostenga e rafforzi i diritti dei lavoratori in un’economia digitale in continuo mutamento. Non solo chi ha un contratto a tempo indeterminato, ma anche chi lavora con contratti a tempo determinato, voucher o nuove forme di lavoro digitale deve essere tutelato dal “Pilastro europeo dei diritti sociali”, la cui attuazione sarà completata entro il 2017.

“Con questo pilastro europeo dei diritti sociali, miriamo a riattivare l’Ue come scudo protettivo”, ha spiegato Rodrigues, “anche alle persone che lavorano con nuove forme di occupazione” e “condizioni di lavoro dignitose, tra cui una retribuzione adeguata, anche per il lavoro di stagisti, tirocinanti e apprendisti. Inoltre, tra le proposte, c’è anche quella di porre limiti per quanto riguarda il lavoro su richiesta e vietare i contratti a zero ore.

Tags: dirittieuropalavoratorilavoroparlamentopilastro socialepittellasocialistiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione