- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bilancio, Moscovici vede Padoan: “Incontro positivo, sono fiducioso”

Bilancio, Moscovici vede Padoan: “Incontro positivo, sono fiducioso”

Il commissario per gli Affari economici si è confrontato con il ministro dell’Economia sulla richiesta di correzioni al budget italiano. Si è “discusso del gap e non di misure”, riferisce il francese

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Gennaio 2017
in Economia
Padoan Moscovici flessibilità bruxelles

Pier Carlo Padoan e Pierre Moscovici

Roma – Prosegue il confronto tra Roma e Bruxelles sulla richiesta di correzioni da 3,4 miliardi al bilancio per il 2017 avanzata dalla Commissione europea con una lettera firmata dai commissari Valdis Dombrovskis (Euro) e Pierre Moscovici (Affari economici). Stamane, a margine del World economic forum di Davos, in Svizzera, lo stesso Moscovici ha avuto un breve colloquio con il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan.

Si è trattato di un “incontro veramente positivo, sono molto fiducioso”, ha dichiarato il francese al termine del faccia a faccia. I due hanno “parlato del gap” tra i saldi di bilancio attesi dalla Commissione europea e quelli indicati nella Legge di bilancio italiana – Bruxelles chiede un aggiustamento di 0,2 punti percentuali del Pil – ma “non delle misure” concrete da adottare per soddisfare le richieste dell’esecutivo comunitario.

“E’ un aggiustamento che è sempre in divenire”, ha spiegato ancora Moscovici, secondo il quale “bisogna capire che noi vogliamo rendere più forte l’Italia con riforme e il rispetto delle regole che includono la flessibilità”. Per questo, assicura, verranno comunque tenuti “in considerazione il contesto dell’economia italiano e di altri fattori sfortunatamente accaduti nell’ultimo anno”.

Padoan ha invece preferito non rilasciare commenti sull’incontro e ha dribblato i giornalisti che lo attendevano. Dal suo staff, tuttavia, emerge che anche per il titolare di Via XX settembre “l’incontro è stato aperto e costruttivo”. Bisognerà attendere i prossimi giorni – durante i quali proseguirà il confronto, aggiungono le fonti ministeriali – per vedere se il governo riuscirà a evitare una manovra correttiva, come vorrebbe, o se dovrà cedere alle richieste della Commissione, indicando entro il primo febbraio le misure che intende mettere in campo per assicurare l’aggiustamento.

Tags: aggiustamentobilancioconti pubblicicorrezioneincontromanovra correttivamoscoviciPadoan

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Economia

Corte dei Conti: “Per l’inflazione l’Ue rischia di perdere fino al 13 per cento del suo bilancio entro il 2025”

10 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
Il ministro dell'Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti (foto: Sara Minelli via Imagoeconomica)
Economia

L’Italia consegnerà in ritardo il proprio piano di bilancio di medio termine a Bruxelles

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione