- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terremoto, Tajani: “Alle parole di solidarietà seguano azioni concrete”

Terremoto, Tajani: “Alle parole di solidarietà seguano azioni concrete”

Dall'Ue giungono dichiarazioni di vicinanza ai cittadini italiani colpiti dalla nuova emergenza. Il neo-presidente del Parlamento: “Tempi più veloci per erogare risorse dal Fondo sociale europeo”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
19 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Da Bruxelles arriva la solidarietà dell’Ue verso tutte le popolazioni del centro Italia che in queste ore stanno attraversando una situazione difficile a causa di neve, terremoto e valanghe che al momento hanno provocato due vittime.

Dal Parlamento, il nuovo presidente l’italiano Antonio Tajani ha chiesto a tutta l’aula di Strasburgo di esprimere solidarietà “a questi cittadini europei che stanno vivendo momenti drammatici”. Tajani ha detto che alle parole ora devo seguire “azioni concrete”, impegnandosi personalmente “a fare di tutto affinché la Commissione acceleri i tempi per l’erogazione dei fondi di solidarietà” destinati alle zone colpite.

Alla fine di novembre 2016, infatti, l’esecutivo comunitario aveva annunciato l’avvio di una prima tranche di aiuti di 30 milioni di euro provenienti dal Fondo di Solidarietà europeo. Inoltre, Bruxelles si era impegnata anche a co-finanziare la ricostruzione completa dei luoghi distrutti dal sisma attingendo dai Fondi strutturali.

“A nome di tutta la Commissione europea”, ha ribadito oggi il presidente dell’esecutivo Jean Claude Juncker, “rinnovo la nostra solidarietà verso la popolazione e le autorità italiane. Faremo tutto il possibile per aiutarli in questo momento così difficile”, aggiungendo che “un terremoto in Italia è un terremoto nel cuore dell’Europa”.

Concretamente, Juncker ha detto di aver chiesto al Commissario per le crisi umanitarie, Christos Stylianides, di rimanere in costante contatto con le autorità italiane e mobilitare tutto l’aiuto di cui la penisola ha bisogno.

Tags: abruzzocentro italiacommissionedispersifondifondo socialeKunckerneveparlamentosolidarietàtajaniterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
Stato di diritto Allargamento Ue
Politica

L’ottimismo ingiustificato della Commissione sullo stato di diritto allarma gli esperti di diritti umani

14 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione