- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Costa (Pd) e La Via (Ncd) verso l’addio alle presidenze di commissione

Costa (Pd) e La Via (Ncd) verso l’addio alle presidenze di commissione

La prima dovrebbe lasciare in seguito a un patto con i socialisti tedeschi, il secondo a causa dell'elezione di Tajani alla guida del Parlamento Ue

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
20 Gennaio 2017
in Politica
Giovanni La Via e Antonio Tajani - © European Union 2017 - Source : EP

Giovanni La Via e Antonio Tajani - © European Union 2017 - Source : EP

Bruxelles – Con le elezioni di medio termine all’interno del Parlamento europeo due italiani dovrebbero lasciare la presidenza di commissione a cui erano stati eletti a inizio legislatura. Si tratta di Silvia Costa del Pd e di Giovanni La Via del Nuovo Centrodestra. In entrambi i casi non si tratterebbe di una questione politica legata al loro operato ma a patti interni tra i gruppi e alle regole sulla ripartizione delle cariche tra le diverse delegazioni nazionali.

Costa era stata scelta nell’estate del 2014 per guidare la commissione Cultura, ma la sua elezione sarebbe stata legata a un patto, all’interno del gruppo socialista, con la delegazione tedesca che prevedeva che in quel posto i due Paesi si sarebbero alternati. Dovrebbe toccare quindi a una (o un) deputata della Spd prendere ora il suo posto.

A ‘inguaiare’ La Via è stata invece l’elezione di Antonio Tajani alla carica di Presidente del Parlamento europeo. L’eurodeputato siciliano era stato scelto per guidare la commissione Ambiente, una scelta che rappresentò allora un grosso attestato di stima da parte dei suoi colleghi che scelsero un esponente di una formazione politica, l’Ncd, che era minoritaria nel Ppe rispetto alla più grande delegazione di Forza Italia. Ma difficilmente potrà mantenere questa carica nel prosieguo della legislatura a causa delle conseguenze del Metodo D’Hondt, il metodo con cui si ripartiscono le cariche tra i gruppi e le delegazioni nazionali. Con l’elezione di Tajani i popolari italiani hanno ‘speso’ buona parte dei loro ‘punti’, e non gliene rimangono abbastanza per poter rivendicare quindi la presidenza di una delle commissioni parlamentari più grandi che dovrebbe restare nelle mani dei popolari ma passando a un esponente di un altro Stato membro.

Tags: Giovanni La ViaNcdparlamento europeopdppeS&Dsilvia costatajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione