- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il mediatore Ue apre un’inchiesta su Draghi per l’appartenenza al ‘Gruppo dei 30’

Il mediatore Ue apre un’inchiesta su Draghi per l’appartenenza al ‘Gruppo dei 30’

Il Difensore civico contesta al presidente della Bce l’appartenenza al team di banchieri e finanzieri. De Masi (Gue): “Il fatto che faccia parte di un consesso di governatori di banche che dovrebbe controllare è molto problematico”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
20 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Il fatto che faccia parte di un gruppo privato di economisti, banchieri e finanzieri potrebbe influenzare il suo lavoro di supervisore delle banche europee. Questa la ragione che ha spinto il mediatore europeo, il cosiddetto European Ombudsman, a aprire una nuova inchiesta nei confronti del Presidente della Bce, Mario Draghi.

L’italiano a capo della Banca europea fa parte di un’organizzazione internazionale di banchieri e finanzieri che analizzano questioni economico-finanziarie: il Gruppo dei Trenta o G30. Il gruppo è considerato molto influente a livello internazionale e, afferma l’europarlamentare della SInistra Unita Gue, Fabio De Masi, “il fatto che Draghi faccia parte di un gruppo di governatori di banche che lui dovrebbe controllare è molto problematico”.

Il Mediatore europeo ha aperto una nuova inchiesta, dopo quella già avviata nel 2012 in cui gli venivano contestati dubbi simili e poi chiusasi con un nulla di fatto. L’Ombudsman vuole verificare se la compresenza di più ruoli per Draghi, seguita ai nuovi compiti che negli ultimi anni l’istituto di Francoforte ha assunto, possa danneggiare la garanzia di terzietà che il suo ruolo di presidente della Bce prevede.

Nella lettera che indirizza a Draghi il Mediatore precisa “di non aver preso nessuna posizione in merito, ma di voler andare avanti con ulteriori indagini” e chiede alla Bce di collaborare “nel facilitare la verifica di tutti i documenti necessari a comprendere il reale coinvolgimento della Banca centrale nel Gruppo dei Trenta”.

Tags: bcecontrolloredraghieuropafascicologruppo dei trentainchiestamediatore europeoOmbudsmanruoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione