- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » WhyEurope, l’ironico ‘populismo’ pro-Ue contro gli euroscettici

WhyEurope, l’ironico ‘populismo’ pro-Ue contro gli euroscettici

Il progetto social nasce per contrastare partiti di estrema destra e tutti coloro che attaccano l’Unione europea. Per sconfiggerli un gruppo di sei giovani ha scelto il sorriso

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
20 Gennaio 2017
in Cultura

Bruxelles – Se diciamo “populismo” e a cosa pensiamo? A quel flusso di propaganda misto a un sentimento popolare anti-establishment che cova nella pancia degli elettori di Trump, come di quelli dei partiti di estrema destra europei o di quelli che scelgono M5S o altre sigle euroscettiche. Ma esiste anche altro populismo più simpatico, meno estremo, ma sicuramente opposto a quello che conosciamo e che si vuole distinguere come “il populismo positivo”.

Paladini di questa diversa visione della realtà sono un gruppo di sei studenti, cinque tedeschi e un belga, riuniti nell’account facebook e twitter “WhyEurope”, “Perché l’Europa” . La loro missione dichiarata è quella di contrastare il populismo degli euroscettici e dei nazionalisti con le loro stesse armi, un ‘populismo buono’ e pro europeo. Stanchi di sentire messaggi di odio e rabbia contro il continente dei 500 milioni di cittadini, i giovani difensori del progetto di Ventotene vogliono trasmettere un messaggio positivo dell’Europa e farlo con l’ironia.

Le loro armi di distruzione del populismo euroscettico sono messaggi semplici e irriverenti sui social media che riescono a veicolare lo spirito europeo molto meglio dei noiosi e ingessati messaggi istituzionali con cui Bruxelles non è più capace di raggiungere i suoi cittadini. “Vogliamo trasformare le complesse ragioni che sono alla base dell’Europa unita in vantaggi concreti per la vita quotidiana di ognuno”, ha dichiarato uno dei fondatori del gruppo autodefinitosi del “Populismo positivo”, il giovane tedesco Benedik al giornale online Euractiv.

Cosa voglia dire “populismo positivo” lo si capisce bene guardando direttamente la pagina Twitter e Facebook dei sei giovani che vogliono difendere i valori europei con l’ironia.

Il tweet “Ci sono molte cose che possiamo fare con un cetriolo” serve a sfatare le falsità sulle regole della Unione sui cetrioli curvi.

If there is only one account you should follow today, it's @why_europe Well done guys, we need your creativity for Europe! #FF pic.twitter.com/BWeQcDI8vF

— EuropeIsNotDead (@Europeisnotdead) January 20, 2017

Un altro post recita: “Come prepararsi alle elezioni presidenziali del 23 aprile e del 7 maggio? un consiglio da Victor Hugo”.

Comment s’attaquer aux élections présidentielles des 23 avril et 7 mai prochains ? Petit conseil de Victor Hugo.#France2017 #thisiswhy pic.twitter.com/iZQ8FMRyOh

— WhyEurope (@WhyEuropeORG) January 20, 2017

E nemmeno su uno degli eventi che ha colpito di più lo spirito unitario dell’Europa, la Brexit, il gruppo dei “populisti positivi” rinuncia all’ironia.

An absolute must follow @why_europe – a bit late for us Brits, but finally some Europositivism to get your teeth into #PostivePopulism #FF pic.twitter.com/uMYeSrdAL0

— Alastair Bealby (@al_bealby) January 20, 2017

 

Tags: accounteuropaeuroscetticifacebookgiovanipopulismopopulismo positivopopulistiTwitterVentotenewhyeurope

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Agricoltura

Pochi giovani, tante sfide: il rebus del settore lattiero-caseario Ue

26 Agosto 2024
Neo-laureati [foto: COD Newsroom, Wikimedia Commons]
Cronaca

Italia ultima nell’Ue per neo-laureati chiamati nel mondo del lavoro

21 Agosto 2024
Meta
Digital

La Commissione Ue invia a Meta una richiesta di informazioni sull’accessibilità dei dati

16 Agosto 2024
Ventotene, piazza Castello
Cronaca

La ‘svista’ di Ventotene, bandiera ungherese capovolta. “Un errore, la rigiriamo”

26 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione